powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (93)Legge (2)
ARGOMENTO
Procedure (83)Diritto (54)Obbligazioni e contratti (43)Banche (20)
CONCETTO
Rilevabilità d'ufficio (42)Nullità (41)Contratto (33)Ricorso per cassazione (31)
TIPOLOGIA
Sentenza (51)Ordinanza (42)Decreto legislativo (1)Decreto ministeriale (1)
ANNO
2025 (3)2024 (11)2023 (6)2022 (10)
Trovati 95 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura civile - Art. 101 - Principio del contraddittorio (Comma 2)

anno: 1940

tipologia: Codice

Procedure
Processo civile Poteri del giudice
mostra anteprima
PROCEDIMENTO CIVILE - GIUDICE - ISTRUTTORE - POTERI E OBBLIGHI - IN GENERE - Art. 101, comma 2, c.p.c. - Ambito applicativo - Perimetrazione operata dal diritto vivente - Rilevazione d'ufficio di circostanze modificative del quadro fattuale non valutate ...
Sicurezza Diritto
Pubblica sicurezza Nullità Allontanamento dello straniero dal territorio dello Stato
mostra anteprima
ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA - POLIZIA DI SICUREZZA - LIMITAZIONI DI POLIZIA - STRANIERI - Decreto di espulsione - Impugnazione - Dichiarazione di inammissibilità per tardività - Preventiva instaurazione del contraddittorio - Mancanza - Nullità - ...
Fisco
Contenzioso tributario Imposte e tasse Base imponibile Imposta di registro
mostra anteprima
TRIBUTI (IN GENERALE) - CONTENZIOSO TRIBUTARIO (DISCIPLINA ANTERIORE ALLA RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) - AZIONE DAVANTI ALL'AUTORITÀ GIUDIZIARIA - ESTIMAZIONE SEMPLICE E COMPLESSA - Stima del valore di un complesso aziendale - Determinazione della base ...
Procedure
Processo civile Contumacia Legittimazione passiva
mostra anteprima
PROCEDIMENTO CIVILE - CONTUMACIA - NOTIFICAZIONE E COMUNICAZIONE DI ATTI AL CONTUMACE - Ordinanza ex art. 101, comma 2, c.p.c. - Notificazione alla controparte rimasta contumace - Art. 292 c.p.c. - Necessità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Non va ...
Procedure
Processo civile Domanda giudiziale Atti e provvedimenti del giudice
mostra anteprima
PROCEDIMENTO CIVILE - DOMANDA GIUDIZIALE - INTERPRETAZIONE E QUALIFICAZIONE GIURIDICA - Qualificazione della domanda - Potere-dovere del giudice - Giudice di appello - Sussistenza - Limiti - Modifica dei fatti costitutivi della domanda - Ultrapetizione - ...
Procedure Fallimento e altre procedure concorsuali
Passivo fallimentare Procedure concorsuali Opposizione allo stato passivo Fallimento Accertamento del passivo Termini processuali Rimessione in termini Giudizio di opposizione Principio di non contestazione
mostra anteprima
FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI - FALLIMENTO - PASSIVITÀ FALLIMENTARI (ACCERTAMENTO DEL PASSIVO) - OPPOSIZIONE ALLO STATO PASSIVO - IN GENERE - Opposizione allo stato passivo - Definizione del thema decidendum o probandum relativo ai fatti ...
Procedure
Processo civile Poteri del giudice
mostra anteprima
PROCEDIMENTO CIVILE - GIUDICE - ISTRUTTORE - POTERI E OBBLIGHI - IN GENERE - Art. 101, comma 2, c.p.c. - Ambito applicativo - Rilevazione d'ufficio di circostanze modificative del quadro fattuale non valutate dalle parti - Necessità - Rilevazione della ...
mostra anteprima
Le cosce così preparate, provenienti dal macello o dal laboratorio di sezionamento, devono essere lavorate presso lo stabilimento di elaborazione non oltre centoventi ore dalla macellazione, assicurando che, qualora non sia effettuata immediatamente la ...
Corte Costituzionale - Sentenza 3 giugno 2024, n. 96
Sentenza del 2024 pubblicata il 03/06/2024
Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Istituzioni e organi Diritto
Sanzioni Udienze Notifiche processuali Prova Conciliazione Danni Risarcimento Esecuzione forzata Responsabilità Decadenza Ragionevole durata del processo Questione di legittimità costituzionale Nullità Responsabilità per cose in custodia Mezzi di prova Difesa processuale Processo civile Diritto di difesa Integrazione del contraddittorio Atto di citazione Domanda giudiziale Litisconsorzio necessario Tutela giurisdizionale Rilevabilità d'ufficio Avvocatura dello Stato Procedimento in materia di lavoro e previdenza Estinzione del processo Responsabilità per l'esercizio di attività pericolose Negoziazione assistita Contumacia Processo di cognizione Legittimazione passiva Atti e provvedimenti del giudice Chiamata di un terzo in causa Revoca Poteri del giudice Termine perentorio
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 96 ANNO 2024 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Franco MODUGNO ; Giudici : Giulio PROSPERETTI , Giovanni AMOROSO , ...
Comunicazioni Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Fisco
Stato di insolvenza Soci Registro delle imprese Imprenditore Passivo fallimentare Prova Posta elettronica Organi sociali Dichiarazione di fallimento Posta elettronica certificata Pagamento Impresa Creditore Ufficiale giudiziario Scritture contabili Querela di falso Mezzi di prova Difesa processuale Istanza di fallimento Pubblico ministero Istruttoria prefallimentare Sentenza dichiarativa di fallimento Diritto di difesa Debiti Società in genere Maggiore imposta Sede legale Pagamento rateale Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dai Magistrati: ANGELINA- MARIA PERRINO - Presidente - ALBERTO PAZZI - Consigliere - PAOLA VELLA - Consigliere - COSMO CROLLA - Consigliere - GIUSEPPE DONGIACOMO - Rel. ...
12345678910Avanti