powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (5496)Giurisprudenza (420)Prassi (2)
ARGOMENTO
Procedure (852)Diritto (241)Obbligazioni e contratti (186)Persona famiglia e minori (135)
CONCETTO
Procura alle liti (176)Processo civile (150)Ricorso per cassazione (117)Nullità (115)
TIPOLOGIA
Codice (4197)Decreto-legge (726)Legge (467)Sentenza (378)
ANNO
2025 (2)2024 (41)2023 (7)2022 (7)
Trovati 5918 risultati in 441 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Comunicazioni Procedure Persona famiglia e minori Informatica
Notifiche processuali Posta elettronica Posta elettronica certificata Domicilio Processo civile Costituzione in giudizio Domicilio digitale
mostra anteprima
PROCEDIMENTO CIVILE - NOTIFICAZIONE - AL PROCURATORE - Notificazioni al domicilio digitale - Costituzione in giudizio contenente la esplicita indicazione dell'indirizzo pec per le sole comunicazioni di cancelleria - Notifica della sentenza ai fini del ...
Procedure
Prova Querela di falso Procura alle liti
mostra anteprima
PROVA CIVILE - FALSO CIVILE - INTERPELLO DELLA PARTE - Querela di falso incidentale avverso il mandato conferito per l'introduzione del giudizio – Mancanza di esplicita volontà della parte di avvalersi della procura - Conseguenze - Inutilizzabilità e ...
mostra anteprima
3-bis. Ove il difensore non indichi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata ai sensi dell' articolo 16, comma 1-bis, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546 , ovvero qualora la parte ometta di indicare il codice fiscale nell'atto ...
Procedure Persona famiglia e minori Diritto
Deliberazioni Matrimonio Esecuzione forzata Elezione di domicilio Processo civile
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 , quinto comma, della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400 , recante «Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri» e, in particolare ...
Trovati in questo documento: 36 risultati In questo documento
mostra anteprima
23 b) all'articolo 7 , le parole «dal secondo comma dell'articolo 342- ter del codice civile» sono sostituite dalle seguenti: «dal secondo comma dell'articolo 473- bis .70 del codice di procedura civile». 6. Al decreto del Presidente della Repubblica 30 ...
Procedure Diritto Informatica
Notifiche processuali Impugnazioni Atti processuali Nullità Ricorso per cassazione Documento informatico
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI CIVILI - CASSAZIONE (RICORSO PER) - RICORSO - SOTTOSCRIZIONE - Ricorso per cassazione in formato digitale - Mancanza della firma digitale - Nullità - Sanatoria per raggiungimento dello scopo - Condizioni - Desumibilità aliunde della paternità ...
Pubblica amministrazione Comunicazioni Procedure Circolazione stradale Istituzioni e organi Fisco Diritto Informatica
Commissioni tributarie Notifiche processuali Improcedibilità del ricorso Prezzo Prova Amministrazione finanziaria Buona fede Atti processuali Posta elettronica certificata Imposta sul valore aggiunto Veicoli Onere della prova Nullità Avviso di accertamento Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni Processo civile Pubblico ministero Ricorso Firma digitale Tutela giurisdizionale Ricorso per cassazione Accertamento delle imposte Avvocatura dello Stato Motivi del ricorso Processo civile telematico Procura alle liti Sottoscrizione dell'atto Funzione nomofilattica Documento informatico Controricorso Forma degli atti
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: PASQUALE D'ASCOLA Presidente Aggiunto ROSA MARIA DI VIRGILIO Presidente di Sezione DANILO SESTINI Consigliere ...
Procedure Condominio e locazione Diritto
Motivi della decisione Conciliazione Atti processuali Condominio Responsabilità Rimborso Verbale Decadenza Periculum in mora Delibere condominiali Illegittimità Nullità Annullabilità Domanda giudiziale Petitum Causa petendi Costituzione in giudizio Responsabilità aggravata Quorum
mostra anteprima
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA SEZIONE QUINTA CIVILE in composizione monocratica, nella persona del Giudice dott.ssa (oscurato) al termine della discussione orale svoltasi, ai sensi dell' art. 281sexies c.p.c. , udite le ...
Pubblica amministrazione Procedure Obbligazioni e contratti Fisco Professioni Diritto Informatica
Contratto Cartella esattoriale Abrogazioni Notifiche processuali Mandato Amministrazione finanziaria Opposizione agli atti esecutivi Nullità Scrittura privata Difesa processuale Processo civile Pubblico ministero Diritto di difesa Ricorso Firma digitale Presunzioni legali Tutela giurisdizionale Presunzione iuris et de iure Rilevabilità d'ufficio Agente della riscossione Ricorso per cassazione Riscossione fiscale Processo civile telematico Procura alle liti Documento di identità Funzione nomofilattica Documento informatico Controricorso Procura speciale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: PASQUALE D'ASCOLA Presidente Aggiunto ROSA MARIA DI VIRGILIO Presidente di Sezione DANILO SESTINI Consigliere ...
Pubblica amministrazione Procedure Lavoro e previdenza Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Fisco Attività produttive Intermediazione finanziaria Banche Professioni Condominio e locazione Edilizia e urbanistica Proprietà industriale e intellettuale Diritto
Garanzie personali Amministrazione straordinaria Contratto Soci Beni mobili Diritti reali di garanzia Registro delle imprese Imprenditore Merci Conto corrente bancario Procedure concorsuali Estinzione del contratto Prezzo Conto corrente Lavoro subordinato Professionista Debitore Contributi previdenziali Segni distintivi Società partecipata Fideiussione Organi sociali Acquirente Amministrazione finanziaria Mercato immobiliare Autonomia contrattuale Notaio Indennità Lavoratore Beni immobili Abitazione Commercio Contratti bancari Datore di lavoro Privilegi Estinzione del finanziamento Azienda Catasto Recesso Diritto di prelazione Imposta sul valore aggiunto Conflitto di interesse Concordato preventivo Vendita Accordi di ristrutturazione dei debiti Banca in genere Fornitore Domicilio Pegno Tributi locali Denominazione sociale Responsabilità Centrale dei Rischi Locazione Pignoramento Ipoteca Competenza per territorio Esdebitazione Par condicio creditorum Banche dati Pagamento Impresa Creditore Omologazione Capitale sociale Beneficiario Canone locativo Indennizzo Crediti futuri Scritture contabili Rendiconto Clausola salvo buon fine Usufrutto Direttive europee Consegna della cosa Utili societari Competenza Obbligazione Garanzie fideiussorie e cauzionali Rating Legittimazione ad agire Venditore Consulenza tecnica d'ufficio Debiti Crediti Giudice delegato Ricorso Affitto d'azienda Diritti reali Fascicoli processuali Cause legittime di prelazione Reddito Dichiarazione dei redditi Iscrizione a ruolo Transazione Contributi sociali Inventario Avviamento commerciale Diritti reali di godimento Contributi assistenziali Categoria catastale Strumenti urbanistici Beni futuri Quote sociali Sede legale Effetti del concordato Amministratori della società Piano regolatore generale Commissario giudiziale Causa del negozio giuridico Ammissione alla procedura di concordato preventivo Transazione ficale Proposta di concordato Approvazione del concordato Esecuzione del concordato Agente della riscossione Ramo d'azienda Riscossione fiscale Beni strumentali Imposta regionale sulle attività produttive Scioglimento societario Liquidazione societaria Trasferimento di azienda Rimanenze di magazzino Procura alle liti Procedimento camerale Incompatibilità Prestito obbligazionario Affitto Atti di straordinaria amministrazione Credito esigibile Fideiussore Debitore principale Affittuario Escussione Revoca Proroga Volume tecnico Enti di previdenza e assistenza Conclusione del contratto Azione risarcitoria Obbligazione principale Asta giudiziaria Finanziamenti dei soci Deposito del ricorso Liquidazione giudiziale Termine perentorio Diritto di voto
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI SPOLETO UFFICIO FALLIMENTARE riunito in camera di consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: - Dott. Silvio Magrini Alunno Presidente - Dott.ssa Sara Trabalza Giudice rel./est. - Dott. ...
123456789 ... 45Avanti