powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (2061)Giurisprudenza (204)
ARGOMENTO
Procedure (292)Obbligazioni e contratti (158)Diritto (151)Pubblica amministrazione (92)
CONCETTO
Processo di esecuzione (172)Estinzione del processo (165)Esecuzione forzata (137)Giudice dell'esecuzione (133)
TIPOLOGIA
Decreto-legge (1058)Decreto legislativo (598)Legge (317)Sentenza (162)
ANNO
2025 (1)2024 (388)2023 (10)2022 (12)
Trovati 2265 risultati in 218 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura civile - Art. 630 - Inattività delle parti

anno: 1940

tipologia: Codice

Procedure
Espropriazione forzata Esecuzione forzata Pignoramento Opposizione agli atti esecutivi Espropriazione immobiliare Estinzione del processo Processo di esecuzione
mostra anteprima
ESECUZIONE FORZATA - PIGNORAMENTO: FORMA - ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE - IN GENERE - Termine ex art. 557, comma 2, c.p.c. - Violazione - Conseguenze - Estinzione della procedura - Rimedio - Reclamo ex art. 630 c.p.c. - Necessità - Opposizione ex art. 617 c ...
mostra anteprima
Le parti, senza bisogno di mezzi d'impugnazione, possono proporre al collegio quando la causa è rimessa a questo a norma dell'articolo 189, tutte le questioni risolute dal giudice istruttore con ordinanza revocabile.
Trovati in questo documento: 16 risultati In questo documento
Procedure
Esecuzione forzata Opposizione agli atti esecutivi Giudice dell'esecuzione Estinzione del processo Processo di esecuzione Atti e provvedimenti del giudice
mostra anteprima
ESECUZIONE FORZATA - OPPOSIZIONI - AGLI ATTI ESECUTIVI - PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE DELL'ESECUZIONE - Progetto finale di distribuzione delle somme dichiarato esecutivo - Impugnabilità con opposizione agli atti esecutivi - Dichiarazione di "estinzione" del ...
Procedure
Espropriazione forzata Esecuzione forzata Pignoramento Opposizione agli atti esecutivi Espropriazione immobiliare
mostra anteprima
ESECUZIONE FORZATA - PIGNORAMENTO: FORMA - ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE - IN GENERE - Omessa o tardiva trascrizione del pignoramento o deposito del documento asseverativo di essa - Improcedibilità dell'esecuzione - Provvedimento che dispone o nega la ...
Pubblica amministrazione Diritto
Deliberazioni Pubblica amministrazione
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Visto il regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza; Visto il ...
Trovati in questo documento: 386 risultati In questo documento
Procedure Obbligazioni e contratti
Contratto Espropriazione forzata Vendita Esecuzione forzata Pignoramento Opposizione agli atti esecutivi Estinzione del processo
mostra anteprima
ESECUZIONE FORZATA - ASSEGNAZIONE - TERMINI PER L'ISTANZA - IN GENERE - Istanza di vendita - Omesso o tardivo deposito - Conseguenze - Estinzione della procedura - Rimedio - Reclamo ex art. 630 c.p.c. - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Inammissibilità. ...
Procedure Obbligazioni e contratti
Espropriazione forzata Esecuzione forzata Pignoramento Creditore Opposizione agli atti esecutivi Procedimenti cautelari Giudice dell'esecuzione Estinzione del processo Processo di esecuzione Atti e provvedimenti del giudice Sequestro conservativo
mostra anteprima
ESECUZIONE FORZATA - ESTINZIONE DEL PROCESSO - INATTIVITÀ DELLE PARTI - Sequestro conservativo - Conversione in pignoramento - Adempimenti ex art. 156 disp. att. c.p.c. - Natura - Omessa o tardiva esecuzione - Conseguenze - Estinzione della procedura ...
Procedure Obbligazioni e contratti
Contratto Espropriazione forzata Vendita Esecuzione forzata Pignoramento Espropriazione immobiliare Giudice dell'esecuzione Estinzione del processo
mostra anteprima
ESECUZIONE FORZATA - ESTINZIONE DEL PROCESSO - IN GENERE - Inattività determinanti estinzione nella fase prodromica o preparatoria all'autorizzazione alla vendita – Udienza costituente il limite preclusivo ai fini della declaratoria di estinzione ex art. ...
Corte Costituzionale - Sentenza 21 luglio 2023, n. 159
Sentenza del 2023 pubblicata il 21/07/2023
Procedure Responsabilità civile Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Banche Diritto
Contratto Diritti reali di garanzia Misure cautelari Danni alla persona Conto corrente bancario Adempimento Conto corrente Principi costituzionali Attività bancaria Diritto internazionale Spese giudiziali Giudice ordinario Indennità Giurisdizione Difetto di giurisdizione Spese Contratti bancari Espropriazione forzata Titolo esecutivo Danni Risarcimento Vendita Banca in genere Esecuzione forzata Responsabilità Pignoramento Ipoteca Pagamento Creditore Decadenza Liquidazione del danno Beneficiario Illegittimità Indennizzo Questione di legittimità costituzionale Espropriazione presso terzi Nullità Illegittimità costituzionale Ipoteca giudiziale Accordi internazionali Espropriazione immobiliare Ratifica internazionale Misure coercitive Processo civile Giudice dell'esecuzione Vendita forzata Azione esecutiva Cose mobili impignorabili Espropriazione mobiliare presso il debitore Persona fisica Diritti soggettivi Tutela giurisdizionale Avvocatura dello Stato Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Delibazione Crimini di guerra o contro l'umanità Adempimento parziale Processo di esecuzione Applicazione della legge Violazione di norme Denuncia Delega Azione risarcitoria
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 159 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Nicolò ZANON , ...
Procedure Diritto
Imparzialità Indipendenza Incompatibilità del giudice Illegittimità Illegittimità costituzionale Processo civile Giudice dell'esecuzione Estinzione del processo Incompatibilità Processo di esecuzione
mostra anteprima
Giurisdizione - Indipendenza e imparzialità del giudice - Estensione del principio a ogni tipo di processo - Definizione di "altro grado" del processo - In particolare, nel processo civile: ogni fase che si succede alla precedente in modo autonomo, a ...
123456789 ... 22Avanti