powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (68)Legge (2)
ARGOMENTO
Procedure (68)Reati (63)Diritto (33)Obbligazioni e contratti (13)
CONCETTO
Reato in genere (56)Estinzione del reato (37)Ricorso per cassazione (32)Causa di non punibilità (31)
TIPOLOGIA
Sentenza (62)Ordinanza (6)Legge (2)
ANNO
2024 (8)2023 (1)2022 (7)2021 (2)
Trovati 70 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Scuola Sanità Procedure Reati Professioni Enti locali Edilizia e urbanistica Diritto
Università Delitti contro il patrimonio Docenti Professori universitari Parcheggi Regolamenti edilizi e urbanistici Abrogazioni Prova Province autonome Giunta comunale Delitti contro la Pubblica Amministrazione Buona fede Potestà legislativa Reato in genere Studenti Giunta provinciale Minaccia Conflitto di interesse Responsabilità Titoli edilizi Polizia giudiziaria Delitti Provincia Sindaco Prescrizione Destinazione d'uso Questione di legittimità costituzionale Successione delle leggi nel tempo Parte civile Testimoni Pubblico ministero Processo penale Azione esecutiva Fascicoli processuali Depenalizzazione dei reati Permesso di costruire Strumenti urbanistici Piano regolatore generale Piano urbanistico comunale Ambulatori Medici e chirurghi Appropriazione indebita Dibattimento Consiglio regionale Abuso di ufficio Corruzione Concussione Illeciti penali Diffida Consigliere comunale Assessore Interpretazione della legge Violazione di norme Delega
mostra anteprima
TRIBUNALE DI BOLZANO SEZIONE PENALE ORDINANZA DI RIMESSIONE ALLA CORTE COSTITUZIONALE QUESTIONE DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE (artt. 134 Cost. , 1 1. cost. 1/1948 e 23 ss. l. 87/1953 ) Il Tribunale, in composizione collegiale, nella persona dei giudici: ...
Procedure Responsabilità civile Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Danni Risarcimento Estinzione del reato Parte civile Processo penale Sentenza Omicidio colposo
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - ESTINZIONE DEL REATO E DECISIONE AGLI EFFETTI CIVILI - Giudizio di appello - Condanna in primo grado dell’imputato anche al risarcimento del danno - Prescrizione nelle more del reato - Obbligo di valutare, anche a fronte di prove ...
Procedure Responsabilità civile Reati Navigazione Diritto
Prova Principi costituzionali Diritto internazionale Spese giudiziali Spese Imputato Responsabilità penale Colpa Reato in genere Danni Risarcimento Responsabilità Pena Prescrizione Onere della prova Questione di legittimità costituzionale Nullità Azione civile Reclusione Mezzi di prova Navi Circostanze attenuanti Circostanze del reato Imprudenza Azione penale Difesa processuale imbarcazioni Pena detentiva Estinzione del reato Parte civile Testimoni Processo civile Processo penale Fase istruttoria Diritto di difesa Sentenza Prescrizione del reato Ricorso Garanzia procedurale Ricorso per cassazione Responsabile civile Dibattimento Motivi del ricorso Assunzione dei mezzi di prova Rinuncia alla prescrizione Causa di non punibilità Amnistia Incompatibilità Testimonianza Illeciti civili Colpevolezza Comparsa conclusionale Revoca Poteri del giudice Funzione nomofilattica Rapporto tra azione civile e penale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI Composta da Margherita Cassano - Presidente Stefano Mogini Gastone Andreazza Gaetano De Amicis Piero Messini D'Agostini Aldo Aceto Luca Pistorelli Eugenia ...
Pubblica amministrazione Procedure Reati Obbligazioni e contratti Impresa e società Import-export Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Imparzialità Beni mobili Reati fallimentari Misure cautelari Imprenditore Forze armate Abrogazioni Sanzioni Dolo Diritto internazionale Delitti contro la Pubblica Amministrazione Buona fede Spese Illeciti amministrativi Potestà legislativa Imputato Responsabilità penale Holding Reato in genere Buon andamento della pubblica amministrazione Conflitto di interesse Usura Regolamenti Carceri Responsabilità Rimborso Indagini Polizia giudiziaria Delitti Pena Segreto d'ufficio Prescrizione Incaricato di pubblico servizio Società per azioni Pubblico ufficiale Beneficiario Società a responsabilità limitata Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Accordi internazionali Certificati di origine delle merci Direttive europee Arresto Parte processuale Ratifica internazionale Pena detentiva Estinzione del reato Parte civile Misure cautelari reali Processo civile Pubblico ministero Processo penale Spese legali Reato continuato Sentenza Prescrizione del reato Fascicoli processuali Depenalizzazione dei reati Ingiuria Guardia di Finanza Mediatore Carabinieri Rilevabilità d'ufficio Appropriazione indebita Udienza preliminare Dibattimento Pubblica amministrazione Indagini preliminari Magistrati Abuso di ufficio Peculato Corruzione Concussione Ordinamento giudiziario Frodi Incompatibilità Illeciti penali Riserva di legge Favor rei Fonti del diritto Colpevolezza Autorità nazionale anticorruzione Sequestro preventivo Violazione di norme Interpretazione autentica Delega
mostra anteprima
TRIBUNALE DI FIRENZE SEZIONE III PENALE ORDINANZA DI RIMESSIONE ALLA CORTE COSTITUZIONALE QUESTIONE DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - artt. 134 Cost. , 1 l. cost. 1/1948 e 23 ss. l. 87/1953 - Il Tribunale di Firenze, III sezione penale, in composizione ...
Procedure Reati
Reato in genere Querela penale Circostanze del reato Azione penale Circostanze aggravanti Pubblico ministero Causa di non punibilità
mostra anteprima
AZIONE PENALE - QUERELA - IN GENERE - Procedibilità a querela per effetto della modifica di cui al d.lgs. n. 150 del 2022 (cd. Riforma Cartabia) - Decorso del termine previsto per proporre querela ai sensi dell' art. 85 d.lgs. citato - Obbligo di ...
Procedure Reati
Delitti contro il patrimonio Reato in genere Querela penale Furto Delitti Circostanze del reato Azione penale Circostanze aggravanti Pubblico ministero Sentenza
mostra anteprima
AZIONE PENALE - QUERELA - IN GENERE - Procedibilità a querela per effetto della modifica di cui al d.lgs. n. 150 del 2022 (cd. Riforma Cartabia) - Decorso del termine previsto per proporre querela ai sensi dell' art. 85 d.lgs. citato - Obbligo di ...
Procedure Reati Diritto
Delitti contro il patrimonio Dolo Spese giudiziali Spese Delitti contro l'amministrazione della giustizia Imputato Responsabilità penale Reato in genere Furto Responsabilità Ricettazione Delitti Pena Dolo eventuale Reclusione Multa Circostanze aggravanti Difesa processuale Pena pecuniaria Pena detentiva Recidiva Pubblico ministero Contraffazione Favoreggiamento Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Colpevolezza Violazione di norme
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Sergio Beltrani - Presidente - Luciano Imperiali Anna Maria De Santis Lucia Aielli Massimo Perrotti -Relatore- ha pronunciato la seguente ...
Procedure Reati Professioni Diritto
Delitti contro il patrimonio Udienze Professionista Truffa Reato in genere Prestazione professionale Delitti Onorario Compensi professionali Acconto Estinzione del reato Parte civile Pubblico ministero Processo penale Reato continuato Prescrizione del reato Ricorso Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Violazione di norme Delega
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: GEPPINO RAGO - Presidente - SERGIO DI PAOLA - Relatore - MARIA DANIELA BORSELLINO IGNAZIO PARDO GIUSEPPE COSCIONI ha pronunciato la seguente ...
Comunicazioni Procedure Reati Obbligazioni e contratti Diritto
Sanzioni Misure di sicurezza Prezzo Spese giudiziali Spese Accordo delle parti Colpa Reato in genere Inammissibilità del ricorso Delitti Pagamento Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Difesa processuale Confisca penale Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni Estinzione del reato Pubblico ministero Ricorso Ricorso per cassazione Applicazione della pena su richiesta delle parti Concorso di persone nel reato Colpevolezza Spese di procedimento Violazione di norme
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Vito Di Nicola - Presidente - Luca Semeraro Stefano Corbetta - Relatore - Ubalda Macrì Alessandro Maria Andronio ha pronunciato la seguente ...
Pubblica amministrazione Sanità Comunicazioni Procedure Reati Professioni Diritto
Delitti contro la persona Contravvenzioni Sanzioni Uffici giudiziari Principi costituzionali Giustizia penale Potestà legislativa Imputato Personale sanitario Reato in genere Minaccia Querela penale Carceri Responsabilità Polizia giudiziaria Delitti Pena Questione di legittimità costituzionale Reclusione Azione penale Pena pecuniaria Pena detentiva Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni Estinzione del reato Pubblico ministero Processo penale Detenuto Sentenza Depenalizzazione dei reati Ingiuria Medici e chirurghi Dibattimento Professioni sanitarie Violenza privata Remissione della querela Riserva di legge Irretroattività Funzione amministrativa Ordine pubblico e buon costume Funzione nomofilattica Gerarchia delle fonti Competenza penale Sospensione del processo
mostra anteprima
IL TRIBUNALE ORDINARIO DI SIENA SEZIONE PENALE in composizione monocratica in persona del giudice Simone Spina , all'udienza dell'11 novembre 2022, ha pronunciato la presente ORDINANZA - ai sensi degli artt. 134 Cost. , 1 L. cost. 9 febbraio 1948 n. 1 e ...
1234567Avanti