powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (238)Giurisprudenza (114)Prassi (3)
ARGOMENTO
Procedure (93)Reati (77)Diritto (19)Sicurezza (12)
CONCETTO
Misure cautelari (42)Pubblico ministero (41)Impugnazioni (32)Misure coercitive (29)
TIPOLOGIA
Decreto-legge (219)Sentenza (110)Legge (12)Ordinanza (4)
ANNO
2021 (1)2017 (2)2016 (2)2015 (2)
Trovati 355 risultati in 129 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura penale - Art. 281 - Divieto di espatrio

anno: 1988

tipologia: Codice

Persona famiglia e minori
Minori d'età
mostra anteprima
4. Quando il ritardo nella adozione della decisione definitiva sulla richiesta di consegna si protrae ingiustificatamente oltre la scadenza dei termini previsti dal comma 2 e, comunque, quando sono decorsi novanta giorni dalla scadenza di detti termini ...
Reati Persona famiglia e minori
Misure cautelari Minori d'età
mostra anteprima
1. Dopo l' articolo 22 della legge 22 aprile 2005, n. 69 , è inserito il seguente: «Art. 22-bis. (Comunicazioni allo Stato membro emittente. Termini per la decisione e provvedimenti in ordine alle misure cautelari). - 1. Se la decisione definitiva sulla ...
Reati
Reclusione Pena detentiva
mostra anteprima
6. Chiunque, nelle condizioni di cui comma 1, in caso di incidente con danno alle persone, non ottempera all'obbligo di fermarsi, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della ...
Reati
Misure cautelari Reato in genere Delitti Misure coercitive Misure cautelari personali
mostra anteprima
MISURE CAUTELARI - PERSONALI - MISURE COERCITIVE - DIVIETO DI ESPATRIO - Esigenze cautelari - Pericolo di reiterazione del reato - Applicabilità. La misura coercitiva del divieto di espatrio può essere applicata, nelle ipotesi in cui si proceda per uno ...
Reati
Misure cautelari Misure alternative alla detenzione Misure coercitive Misure cautelari personali
mostra anteprima
MISURE CAUTELARI - PERSONALI - MISURE COERCITIVE - DIMORA - OBBLIGO - Esecuzione - Possibilità di esecuzione all'estero - Competenza per l'attivazione della procedura - Parametri di riferimento - Individuazione. L'attivazione della procedura per l' ...
Reati
Misure cautelari Reato in genere Delitti Misure coercitive Misure cautelari personali
mostra anteprima
MISURE CAUTELARI - PERSONALI - MISURE COERCITIVE - DIVIETO DI ESPATRIO - Esigenze cautelari - Pericolo di reiterazione del reato - Applicabilità. La misura coercitiva del divieto di espatrio può essere applicata, nelle ipotesi in cui si proceda per uno ...
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Circolazione stradale Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Sicurezza Diritto
Delitti contro la persona Contratto Delitti contro il patrimonio Delitti contro l'incolumità pubblica Contravvenzioni Utente della strada Codice della Strada Danni alla persona Patente di guida Misure di sicurezza Circolazione stradale Delitti contro la Pubblica Amministrazione Licenziamento Strade Guida dei veicoli Truffa Imputato Colpa Reato in genere Danni Minaccia Delitti contro l'ordine pubblico Licenziamento per giusta causa Delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope Vendita Veicoli Querela penale Furto Sanzioni amministrative Responsabilità Delitti contro la personalità dello Stato Ricettazione Indagini Polizia giudiziaria Delitti Pagamento Pena Malattia professionale Infortunio sul lavoro Pubblico ufficiale Nullità Sanzioni amministrative pecuniarie Sanzioni amministrative accessorie Reclusione Minori d'età Multa Prefetto Circostanze attenuanti Circostanze del reato Azione penale Arresto Circostanze aggravanti Difesa processuale Pena pecuniaria Pena detentiva Associazione per delinquere Recidiva Estinzione del reato Estorsione Oblazione Pubblico ministero Processo penale Armi Rapina Violenza sessuale Prescrizione del reato Legittimo impedimento Stalking Nascituro Munizioni ed esplosivi Appropriazione indebita Udienza preliminare Applicazione della pena su richiesta delle parti Dibattimento Stranieri Infrazione stradale Conducente del veicolo Indagini preliminari Persona offesa dal reato Interrogatorio nel processo penale Lesioni personali Magistrati Omicidio colposo Contumacia Peculato Corruzione Omicidio Associazione di tipo mafioso Alterazioni psico-fisiche Verbale di contestazione Prefettura Resistenza a pubblico ufficiale Lesioni personali stradali DNA Omicidio stradale Consumazione del reato Flagranza di reato Violazione di norme Atti e provvedimenti del giudice Revoca Proroga Terrorismo
mostra anteprima
Parte di provvedimento in formato grafico Art. 189 ( Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 - Codice della strada) Comportamento in caso di incidente 1. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, ha l'obbligo ...
Procedure Reati Diritto
Misure cautelari Prova Imputato Reato in genere Carceri Delitti Onere della prova Misure coercitive Processo penale Misure cautelari personali Azione cautelare Presunzioni legali Udienza preliminare Motivi del ricorso Tempus regit actum Violazione di norme Revoca
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARLO GIUSEPPE BRUSCO - Presidente - Dott. CLAUDIO D'ISA - Consigliere - Dott. FELICETTA MARINELLI - ...
Reati
Misure cautelari Misure coercitive Misure cautelari personali
mostra anteprima
MISURE CAUTELARI - PERSONALI - MISURE COERCITIVE - DIVIETO DI ESPATRIO - Presupposti - Individuazione - Elementi di fatto idonei a conferire significativa consistenza al "periculum libertatis" - Sufficienza - Condotta prodromica all'espatrio - Necessità - ...
Procedure Reati Persona famiglia e minori Condominio e locazione Diritto
Misure cautelari Sanzioni Spese giudiziali Spese Reato in genere Condominio Carceri Responsabilità Genitori Indagini Minori d'età Difesa processuale Pubblico ministero Processo penale Misure cautelari personali Ricorso Persona fisica Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Indagini preliminari Colpevolezza Spese di procedimento Denuncia
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. OLDI Paolo - Presidente Dott. DE BERARDINIS Silvana - Consigliere Dott. LAPALORCIA Grazia - Consigliere ...
123456789 ... 13Avanti