powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (92)Legge (9)Pareri (1)
ARGOMENTO
Reati (94)Procedure (84)Diritto (30)Pubblica amministrazione (14)
CONCETTO
Reato in genere (89)Applicazione della pena su richiesta delle parti (75)Estinzione del reato (65)Pena (45)
TIPOLOGIA
Sentenza (89)Decreto ministeriale (5)Ordinanza (4)Decreto del Presidente della Repubblica (2)
ANNO
2025 (2)2024 (5)2023 (1)2022 (7)
Trovati 102 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Corte Costituzionale - Sentenza 7 marzo 2025, n. 24
Sentenza del 2025 pubblicata il 07/03/2025
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Misure cautelari Abrogazioni Sanzioni Dolo Prova Principi costituzionali Imputato Privilegi Responsabilità penale Reato in genere Misure alternative alla detenzione Carceri Responsabilità Indagini Delitti Pena Onere della prova Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Circostanze del reato Circostanze aggravanti Difesa processuale Pena detentiva Recidiva Estinzione del reato Processo civile Pubblico ministero Processo penale Diritto di difesa Giudice dell'esecuzione Rapina Detenuto Presunzioni legali Presunzione iuris et de iure Garanzia procedurale Applicazione della pena su richiesta delle parti Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Delibazione Indagini preliminari Omicidio Incompatibilità Illeciti penali Colpevolezza Consumazione del reato Denuncia Delega Revoca Proroga
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 24 ANNO 2025 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Giovanni AMOROSO ; Giudici : Francesco VIGANÒ , Luca ANTONINI , Stefano ...
Reati
Reato in genere
mostra anteprima
DIFESA E DIFENSORI - PATROCINIO DEI NON ABBIENTI - Preclusione ex art. 76, comma 4-bis, d.P.R. n.115 del 2002 - Riconducibilità alla nozione di "effetto penale" ai fini dell'estinzione ex art. 445, comma 2, cod. proc. pen. - Esclusione - Ragioni. In tema ...
Procedure Reati Diritto
Reato in genere Decadenza Estinzione del reato Giudice dell'esecuzione Applicazione della pena su richiesta delle parti Atti e provvedimenti del giudice Revoca
mostra anteprima
ESECUZIONE - GIUDICE DELL'ESECUZIONE - REVOCA DI BENEFICI - Sospensione condizionale della pena - Revoca di diritto ex art. 168, comma primo, cod. pen. - Intervenuta declaratoria di estinzione del reato - Effetto preclusivo - Esclusione. In tema di ...
Pubblica amministrazione Procedure Lavoro e previdenza Reati Obbligazioni e contratti Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Fisco Attività produttive Enti locali
Artigianato Imprenditore Province autonome Amministrazione finanziaria Commercio Industria Camera di commercio Reato in genere Imposta sul valore aggiunto Esdebitazione Delitti Agricoltura Pagamento Impresa Creditore Infortunio sul lavoro Società per azioni Scritture contabili Previdenza sociale Agente della riscossione Equitalia Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Liquidazione societaria Procura alle liti Spese di procedimento Inps Inail Controricorso Procura speciale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Dott. Magda Cristiano Presidente Dott. Paola Velia Consigliere Dott. Cosmo Crolla Consigliere Dott. Andrea Fidanzia Consigliere Dott. Roberto ...
Procedure Responsabilità civile Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Diritto
Bancarotta Stato di insolvenza Reati fallimentari Passivo fallimentare Sanzioni Dolo Adempimento Attivo fallimentare Organi sociali Inadempimento Danni patrimoniali Dichiarazione di fallimento Imputato Reato in genere Danni Morosità Responsabilità Indagini Delitti Pagamento Pena Impresa Creditore Curatore del fallimento Negligenza Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Obbligazione Pubblico ministero Processo penale Giudice delegato Ricorso Società in genere Diligenza Parentela Amministratori della società Bancarotta fraudolenta Giudizio abbreviato Motivi del ricorso Indagini preliminari
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da Rosa Pezzullo - Presidente - Enrico Vittorio Stanislao Scarlini Tiziano Masini Alfredo Guardiano Michele Romano - Relatore - ha pronunciato la ...
Procedure Reati
Contravvenzioni Reato in genere Delitti Applicazione della pena su richiesta delle parti
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - CONTRAVVENZIONI - POSSESSO INGIUSTIFICATO DI CHIAVI ALTERATE O DI GRIMALDELLI - Condizione di condannato per delitti determinati da motivi di lucro - Patteggiamento - Reato estinto ai sensi dell' art. 445, comma 2, cod. proc. ...
Corte Costituzionale - Sentenza 10 maggio 2024, n. 83
Sentenza del 2024 pubblicata il 10/05/2024
Procedure Reati Istituzioni e organi Diritto
Contravvenzioni Misure di sicurezza Prova Reato in genere Responsabilità Delitti Pena Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Multa Difesa processuale Pena pecuniaria Pena accessoria Pena detentiva Confisca penale Parte civile Pubblico ministero Processo penale Diritto di difesa Ricorso per cassazione Avvocatura dello Stato Applicazione della pena su richiesta delle parti Dibattimento Giudizio abbreviato Procedimenti speciali Spese di procedimento Applicazione della legge Poteri del giudice Nuove prove
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 83 ANNO 2024 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Augusto Antonio BARBERA ; Giudici : Franco MODUGNO , Giulio PROSPERETTI , ...
Procedure Reati
Reato in genere Pena Riabilitazione penale Estinzione del reato Applicazione della pena su richiesta delle parti
mostra anteprima
PENA - ESTINZIONE (CAUSE DI) - RIABILITAZIONE - Applicazione della pena su richiesta - Successiva estinzione del reato ex art. 445 cod. proc. pen. - Interesse a ottenere la riabilitazione - Sussistenza. È configurabile l'interesse ad ottenere la ...
Reati
Reato in genere Estinzione del reato
mostra anteprima
2. Non possono essere ricoperti incarichi da coloro ai quali sia stata applicata con sentenza definitiva su richiesta delle parti ovvero a seguito di giudizio abbreviato una delle pene previste: a) dal comma 1, lettera b), numero 1 salvo il caso dell' ...
Procedure Reati
Reato in genere Impugnazioni Pena Estinzione del reato Ricorso per cassazione Causa di non punibilità Particolare tenuità del fatto
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - CAUSE DI NON PUNIBILITÀ, DI IMPROCEDIBILITÀ, DI ESTINZIONE DEL REATO O DELLA PENA - Particolare tenuità del fatto - Valutazione del presupposto ostativo della abitualità del comportamento - Reato estinto ai sensi dell' art. 445 ...
123456789 ... 11Avanti