REATO - ESTINZIONE (CAUSE DI) - IN GENERE - Sospensione del procedimento con messa alla prova - Mutamento del giudice - Formulazione dell'istanza di sospensione prima della nuova dichiarazione di apertura del dibattimento - Ammissibilità anche se non ...
UDIENZA PRELIMINARE - FASCICOLO PER IL DIBATTIMENTO - ATTI RACCOLTI - Erroneo inserimento - Mancanza di tempestiva opposizione - Utilizzabilità - Ragioni - Fattispecie. L'inutilizzabilità degli atti erroneamente inseriti nel fascicolo del dibattimento non ...
ProvaIndaginiIntercettazioni di conversazioni o comunicazioniProcesso penaleContraddittorioFascicoli processualiDibattimentoIndagini preliminariMezzi di ricerca della prova
mostra anteprima
PROVE - MEZZI DI RICERCA DELLA PROVA - INTERCETTAZIONI DI CONVERSAZIONI O COMUNICAZIONI - UTILIZZAZIONE - IN GENERE - Trascrizione - Incarico peritale conferito dal giudice per le indagini preliminari - Deposito in fase dibattimentale - Legittimità - ...
Delitti contro l'amministrazione della giustiziaFavoreggiamento
mostra anteprima
UDIENZA PRELIMINARE - FASCICOLO PER IL DIBATTIMENTO - ATTI RACCOLTI - Erroneo inserimento - Mancanza di tempestiva opposizione - Utilizzabilità - Ragioni - Fattispecie. L'inutilizzabilità degli atti erroneamente inseriti nel fascicolo del dibattimento non ...
UDIENZA PRELIMINARE - FASCICOLO PER IL DIBATTIMENTO - IN GENERE - Formazione del fascicolo del dibattimento - Acquisizione in appello di un atto irripetibile - Ammissibilità - Preclusioni o decadenze - Esclusione - Fattispecie. L'acquisizione al fascicolo ...
IMPUGNAZIONI - APPELLO - DIBATTIMENTO - RINNOVAZIONE DELL'ISTRUZIONE - IN GENERE - Mancanza in atti della querela - Obbligo di disporne anche d'ufficio l'acquisizione - Sussistenza - Condizioni. In tema di condizioni di procedibilità, non trova ...
GIUDIZIO - DIBATTIMENTO - ATTI INTRODUTTIVI - QUESTIONI PRELIMINARI - FASCICOLO PER IL DIBATTIMENTO - Assenza dei decreti autorizzativi delle eseguite intercettazioni - Deducibilità per la prima volta in sede di legittimità - Esclusione - Ragioni. Non è ...
AZIONE PENALE - QUERELA - IN GENERE - Onere di produzione a carico della parte interessata - Sussistenza. La parte che ha interesse all'acquisizione al fascicolo per il dibattimento degli atti relativi alla procedibilità ha l'onere di produrne copia o ...
UDIENZA PRELIMINARE - FASCICOLO PER IL DIBATTIMENTO - ATTI RACCOLTI - Atti erroneamente inseriti - Inutilizzabilità - Condizioni - Eccezione di parte - Necessità. L'erroneo inserimento di atti nel fascicolo per il dibattimento non ne determina ...
Pubblica amministrazioneSanitàProcedureResponsabilità civileLavoro e previdenzaReatiIstituzioni e organiObbligazioni e contrattiPersona famiglia e minoriImpresa e societàSuccessioniFiscoIntermediazione finanziariaBancheDirittoNotariato
DeliberazioniGaranzie personaliEreditàMotivi della decisioneConsobContrattoConsorzioSociImparzialitàBonificoMisure cautelariOrganiImprenditoreDanni non patrimonialiAbrogazioniSanzioniConto corrente bancarioCaparra confirmatoriaUffici giudiziariFamigliaDoloUdienzeCommissioni tributarieEstinzione del contrattoImprocedibilità del ricorsoPrezzoConto correnteGiudicatoTrattamento medico chirurgicoTitoli di creditoDocumentazione bancariaProvaCambialeDelitti contro la Pubblica AmministrazioneMandatoResidenzaFideiussioneDanno moraleSpese giudizialiGiudice ordinarioArbitroIndipendenzaGiurisdizioneBuona fedeDanni patrimonialiSpeseAccordo delle partiDelitti contro l'amministrazione della giustiziaArbitratoArchiviOperazioni bancarieGiudizio di ottemperanzaContratti bancariRegressoImputatoPrivilegiResponsabilità penaleRisoluzione del contrattoReato in genereBanchiereDanniPrincipio di territorialitàNesso causaleBuon andamento della pubblica amministrazioneLodo arbitraleDelitti contro l'ordine pubblicoRisarcimentoContratto preliminareImposta sul valore aggiuntoCaparraVenditaBanca in genereResponsabilitàCompetenza per territorioIndaginiDelittiBanche datiPagamentoPenaImpresaSegreto d'ufficioOperazioni e servizi bancari e finanziariPrescrizioneDecadenzaRagionevole durata del processoDolo eventualeIncaricato di pubblico servizioLiquidazione del dannoSocietà per azioniOnere della provaProcedimento disciplinareDanno all'immaginePubblico ufficialeBeneficiarioDanno emergenteIllegittimitàQuestione di legittimità costituzionaleBonifico esteroDecessoNullitàValutazione delle proveAtto pubblicoIndizi di provaCopie degli attiConti esteriReclusioneMezzi di provaReati finanziariOrgano collegialeCircostanze attenuantiCircostanze del reatoContraenteAzione penaleCompetenzaParte processualePartecipazioni societarieCircostanze aggravantiDifesa processualePena accessoriaPena detentivaIncapacità di contrattare con la pubblica amministrazioneEstinzione del reatoParte civileTestimoniProcesso civilePubblico ministeroProcesso penaleFase istruttoriaIncompetenza giurisdizionaleMisure cautelari personaliDiritto di difesaConsulenza tecnica d'ufficioAzione esecutivaIntervento nel processoReato continuatoSentenzaPrescrizione del reatoRicorsoFascicoli processualiLegittimo impedimentoRevocazioneDirigentiPersona fisicaGuardia di FinanzaTransazioneDanno ingiustoMala fedePetitumCausa petendiNovazionePersona defuntaFavoreggiamentoRicorso per cassazioneIncompetenza per territorioTrustIncompetenza per materiaUdienza preliminareApplicazione della pena su richiesta delle partiDibattimentoGiudizio abbreviatoMotivi del ricorsoProcedimenti specialiSentenza di non luogo a procedereRicorso incidentalePubblica amministrazioneElezioni politiche e amministrativeIndagini preliminariMezzi di ricerca della provaGiudizio di rinvioInterrogatorio nel processo penaleProcura alle litiGruppo parlamentareTitoli obbligazionariMagistratiCalunnia e autocalunniaCorruzioneAssociazione di tipo mafiosoConcorso di persone nel reatoAmnistiaIncompatibilitàTestimonianzaPrincipio di legalitàIlleciti penaliPrincipio di tassativitàTempus regit actumIrretroattivitàIlleciti civiliColpevolezzaProcesso di esecuzioneConsumazione del reatoRinuncia all'ereditàArricchimento senza causaApplicazione della leggeInterpretazione della leggeAzionistaViolazione di normeDenunciaForo territoriale esclusivoDelegaRevocaProrogaPoteri del giudiceRiassunzione del processoSequestro giudiziarioAtti giuridiciQualifiche professionaliAzione risarcitoriaCostituzione in giudizioMutatio libelli
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Udienza pubblica Dott. AMBROSINI Giangiulio - Presidente - del 04/05/2006 Dott. MILO Nicola - rel. Consigliere - ...