powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (93)Legge (7)
ARGOMENTO
Procedure (88)Reati (48)Diritto (15)Pubblica amministrazione (4)
CONCETTO
Pubblico ministero (63)Reato in genere (32)Dibattimento (31)Sentenza (26)
TIPOLOGIA
Sentenza (92)Codice (7)Ordinanza (1)
ANNO
2025 (2)2024 (3)2023 (1)2022 (5)
Trovati 100 risultati in 94 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Procedure Lavoro e previdenza Trasporti Reati Obbligazioni e contratti Impresa e società Sicurezza Appalti Edilizia e urbanistica Diritto
Sicurezza e igiene del lavoro Delitti contro la persona Contratto Cantiere Appaltatore Sanzioni Misure di sicurezza Misure di prevenzione Prova Delitti contro la Pubblica Amministrazione Organi sociali Spese giudiziali Lavoratore Spese Datore di lavoro Responsabilità penale Colpa Reato in genere Azienda Atti processuali Responsabilità Progettazione Polizia giudiziaria Delitti Impresa Trasporto di persone Infortunio sul lavoro Società a responsabilità limitata Rendiconto Nullità Valutazione delle prove Appalto Circostanze attenuanti Circostanze del reato Competenza Difesa processuale Testimoni Pubblico ministero Diritto di difesa Dirigenti Amministratori della società Progetto esecutivo Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Procura alle liti Abuso di ufficio Omicidio colposo Concussione Omicidio Incompatibilità Testimonianza Colpevolezza Luogo di lavoro Applicazione della legge Violazione di norme Delega Funzione nomofilattica Consiglio di amministrazione Misure antinfortunistiche
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: EMANUELE DI SALVO - Presidente - GABRIELLA CAPPELLO - Relatore - ALESSANDRO RANALDI MARIA TERESA ARENA ATTILIO MARI ha pronunciato la ...
Procedure Reati Diritto
Delitti Nullità Pubblico ministero Fase istruttoria Dibattimento
mostra anteprima
NULLITÀ - ATTI ABNORMI - Delitto di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente - Difformità tra il contestato danno alla reputazione e quello riscontrato all'immagine - Trasmissione degli atti al pubblico ministero - Abnormità - Sussistenza - ...
Diritto
Questione di legittimità costituzionale Incompatibilità
mostra anteprima
GIUDICE - INCOMPATIBILITÀ - ATTI COMPIUTI NEL PROCEDIMENTO - Procedimento di applicazione di misure di prevenzione patrimoniale - Giudice che ha restituito gli atti all'autorità proponente per l'espletamento di ulteriori indagini ex art. 20, comma 2, d. ...
Procedure
Giudizio di rinvio
mostra anteprima
1. Il giudice che ha pronunciato o ha concorso a pronunciare sentenza in un grado del procedimento non può esercitare funzioni di giudice negli altri gradi, né partecipare al giudizio di rinvio dopo l'annullamento o al giudizio per revisione. (1)
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
Procedure
Impugnazioni Sentenza Ricorso per cassazione Dibattimento Motivi del ricorso
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - MOTIVI DI RICORSO - IN GENERE - Rinnovazione del dibattimento dovuta al mutamento del giudice - Dichiarazioni testimoniali acquisite senza il consenso delle parti - Eccezione di inutilizzabilità - Deduzione per la prima volta ...
Pubblica amministrazione Comunicazioni Procedure Responsabilità civile Ambiente Reati Impresa e società Enti e persone giuridiche Diritto
Impianti alimentati da fonti rinnovabili Persone giuridiche Delitti contro il patrimonio Misure cautelari Registro delle imprese Misure di sicurezza Delitti contro la fede pubblica Prova Responsabilità amministrativa e contabile Delitti contro la Pubblica Amministrazione Spese giudiziali Spese Illeciti amministrativi Truffa Imputato Tariffe Responsabilità penale Colpa Reato in genere Danni Risarcimento Conflitto di interesse Sanzioni amministrative Responsabilità Indagini Delitti Pena Impresa Prescrizione Pubblico ufficiale Società a responsabilità limitata Illegittimità Nullità Sanzioni amministrative pecuniarie Valutazione delle prove Atto pubblico Indizi di prova Circostanze attenuanti Circostanze del reato Azione penale Competenza Arresto Difesa processuale Pena detentiva Confisca penale Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni Estinzione del reato Parte civile Testimoni Misure cautelari reali Pubblico ministero Processo penale Sentenza Prescrizione del reato Contraffazione Società in genere Guardia di Finanza Danno ingiusto Presunzioni legali Presunzione iuris et de iure Rappresentanza degli enti Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Appropriazione indebita Udienza preliminare Dibattimento Motivi del ricorso Impresa individuale Indagini preliminari Causa di non punibilità Corruzione Incompatibilità Colpevolezza Consumazione del reato Sequestro preventivo Violazione di norme Revoca Costituzione in giudizio Fotovoltaico
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: ROSSELLA CATENA - Presidente - ALFREDO GUARDIANO - Relatore - ANGELO CAPUTO IRENE SCORDAMAGLIA MICHELE CUOCO ha pronunciato la seguente ...
Procedure Reati
Azione penale Estinzione del reato Pubblico ministero Prescrizione del reato
mostra anteprima
SENTENZA - CORRELAZIONE TRA ACCUSA E SENTENZA - TRASMISSIONE DEGLI ATTI AL P.M. - Nuovo esercizio dell'azione penale - Cause di interruzione e sospensione del corso della prescrizione anteriori - Rilevanza - Esclusione - Ragioni. In caso di restituzione ...
Procedure
Indagini Difesa processuale Processo penale Diritto di difesa Indagini preliminari
mostra anteprima
INDAGINI PRELIMINARI - CHIUSURA DELLE INDAGINI - IN GENERE - Ordinanza ex art. 521, comma 2, cod. proc. pen. - Regressione del procedimento - Notifica all'indagato di un nuovo avviso di conclusione delle indagini preliminari - Necessità - Esclusione - ...
Corte Costituzionale - Sentenza 15 novembre 2022, n. 230
Sentenza del 2022 pubblicata il 15/11/2022
Procedure Reati Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Imparzialità Sanzioni Principi costituzionali Indipendenza Truffa Imputato Responsabilità penale Reato in genere Responsabilità Indagini Delitti Pena Ragionevole durata del processo Questione di legittimità costituzionale Nullità Reclusione Multa Circostanze attenuanti Circostanze del reato Azione penale Circostanze aggravanti Difesa processuale Pena pecuniaria Pena detentiva Recidiva Pubblico ministero Processo penale Diritto di difesa Rapina Sequestro di persona Udienza preliminare Applicazione della pena su richiesta delle parti Giudizio abbreviato Ne bis in idem Indagini preliminari Principio di legalità Colpevolezza Applicazione della legge Atti e provvedimenti del giudice Poteri del giudice
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 230 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Franco MODUGNO , ...
Procedure Reati
Ragionevole durata del processo Circostanze del reato Azione penale Circostanze aggravanti Difesa processuale Recidiva Pubblico ministero Processo penale Diritto di difesa Dibattimento
mostra anteprima
Processo penale - Dibattimento - Correlazione tra l'imputazione contestata e la sentenza - Possibilità per il giudice, ove accerti la sussistenza di una circostanza aggravante (nel caso di specie: recidiva reiterata pluriaggravata), di restituire gli atti ...
12345678910Avanti