powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (33)
ARGOMENTO
Diritto (16)Procedure (14)Responsabilità civile (10)Reati (5)
CONCETTO
Processo penale (14)Revoca (14)Parte civile (13)Danni (10)
TIPOLOGIA
Sentenza (33)
ANNO
2025 (1)2024 (1)2023 (1)2021 (1)
Trovati 33 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura penale - Art. 523 - Svolgimento della discussione (Comma 2)

anno: 1988

tipologia: Codice

Diritto
Revoca
mostra anteprima
PARTE CIVILE - COSTITUZIONE - REVOCA - IN GENERE - Giudizio abbreviato non condizionato - Parte civile costituita - Omesso deposito delle conclusioni scritte in fase di discussione - Revoca tacita - Esclusione - Condizioni. Nel giudizio abbreviato non ...
Procedure Reati
Reato in genere Querela penale Azione penale Parte civile Processo penale
mostra anteprima
AZIONE PENALE - QUERELA - IN GENERE - Reato divenuto perseguibile a querela per effetto della cd. riforma "Cartabia" - Costituzione di parte civile non revocata - Equivalenza a querela - Sussistenza - Ragioni - Fattispecie. La costituzione di parte civile ...
Procedure Responsabilità civile Reati
Reato in genere Danni Risarcimento Parte civile Processo penale Sentenza Persona offesa dal reato
mostra anteprima
SENTENZA - CONDANNA - DANNI - CONDANNA GENERICA - Statuizioni civili - Condanna generica – Prova specifica dell'"an debeatur" - Necessità - Fattispecie. Ai fini della condanna generica al risarcimento dei danni, non è sufficiente la sussistenza di un ...
Pubblica amministrazione Scuola Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Giochi e scommesse Reati Concorrenza e mercato Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Successioni Enti e persone giuridiche Fisco Attività produttive Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Professioni Agevolazioni e incentivi Diritto Notariato
Deliberazioni Eredità Consob Amministrazione straordinaria Obbligazioni sociali Persone giuridiche Contratto Dossier titoli Prodotti finanziari Delitti contro il patrimonio Soci Responsabilità oggettiva Organi Silenzio della Pubblica Amministrazione Contravvenzioni Banca Centrale Europea Cessione del credito Merci Intermediari Società di capitali Vigilanza bancaria Conto corrente bancario Avallo Misure di sicurezza Dolo Udienze Estinzione del contratto Consumatore Prezzo Conto corrente Tasso di interesse Professionista Documentazione bancaria Prova Principi costituzionali Responsabilità extracontrattuale Attività bancaria Negozio giuridico Responsabilità amministrativa e contabile Durata del contratto Organi sociali Danno morale Spese giudiziali Personale bancario Acquirente Autonomia contrattuale Gruppo bancario Strumenti finanziari Indipendenza Strumenti derivati Buona fede Danni patrimoniali Legittimazione processuale Spese Interessi Accordo delle parti Illeciti amministrativi Clausole contrattuali Legge di stabilità Deposito dei titoli in amministrazione Pronti contro termine Cointestazione del conto Banca centrale Contratti bancari Tasso fisso Swap Truffa Mercato telematico Diritto di riscatto Imputato Intermediari finanziari Colpa Risoluzione del contratto Reato in genere Responsabilità della banca Banchiere Estinzione del finanziamento Danni Azienda Responsabilità solidale Recesso Risarcimento Imposta sul valore aggiunto Tasso variabile Usura Contratti forward Vendita Concorrenza Mandatario Banca in genere Querela penale Regolamenti Condizioni generali di contratto Conto di deposito Fallito Commissioni bancarie Sanzioni amministrative Responsabilità Interessi bancari Rimborso Deposito bancario Prodotti Amministrazione controllata Indagini Procedimento amministrativo Banca d'Italia Revisione legale Delitti Correntista Contabilizzazione delle operazioni bancarie Banche dati Pagamento Pena Impresa Creditore Abusi di mercato Prescrizione Copertura finanziaria Decadenza Aggiotaggio False comunicazioni sociali Onorario Dolo eventuale Professionalità Liquidazione del danno Società per azioni Capitale sociale Silenzio assenso Compensi professionali Mercati regolamentati Società controllata Beneficiario Investitore Danno da perdita di chance Società a responsabilità limitata Onorabilità Emittenti strumenti finanziari Indennizzo Negozio giuridico unilaterale Depositario Scritture contabili Bilancio societario Società quotata Rendiconto Nullità Sanzioni amministrative pecuniarie Valutazione delle prove Aumento del capitale sociale Azione civile Interessi passivi Interessi attivi Reclusione Mezzi di prova Multa Reati finanziari Organo collegiale Circostanze attenuanti Circostanze del reato Consegna della cosa Contraente Utili societari Associazione Partecipazioni societarie Obbligazione Plusvalenza Difesa processuale Minusvalenza Informazione privilegiata Pena pecuniaria Rappresentazione ereditaria Legittimazione ad agire Persone incapaci Pena accessoria Pena detentiva Estinzione del reato Parte civile Processo civile Pubblico ministero Processo penale Fase istruttoria Venditore Termini processuali Diritto di difesa Azione esecutiva Reato continuato Atto di citazione Domanda giudiziale Prescrizione del reato Titoli di debito Fascicoli processuali Reddito Master Persona fisica Diligenza Diritti soggettivi Guardia di Finanza Mediatore Capacita di agire Interdetto Petitum Titoli di Stato Atto costitutivo Statuto Amministratori della società Titoli azionari Errore Simulazione del contratto European Securities and Markets Authority Ramo d'azienda Debito pubblico Udienza preliminare Responsabile civile Dibattimento Pubblica amministrazione Lotto e lotterie Abuso di informazioni privilegiate Organismo Italiano di Contabilità Indagini preliminari Persona offesa dal reato Rimborso del finanziamento Rischio di liquidità Occasionalità necessaria Titoli obbligazionari Visura camerale Magistrati Errore materiale Frodi Incompatibilità Illeciti penali Provvedimento amministrativo Irretroattività Illeciti civili Colpevolezza Consumazione del reato Interpretazione della legge Azionista Violazione di norme Banca d'affari Banca commerciale Prova liberatoria Mark to market Società non quotata Interpretazione autentica Denuncia Delega Escussione Proroga Merito creditizio Euribor Conclusione del contratto Azione risarcitoria Aiuti di Stato Obbligazione futura o condizionale Consiglio di amministrazione Ordine del giorno Indici sintetici di affidabilità Diritto di voto Traduzione degli atti Lingua italiana Pricing
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SECONDA SEZIONE PENALE Il Tribunale, in composizione collegiale, in persona dei Magistrati: dott.ssa Flores Giulia Tanca Presidente dott. Sandro Saba Giudice est. dott. Roberto ...
Responsabilità civile
Danni Risarcimento
mostra anteprima
SENTENZA - CONDANNA - DANNI - CONDANNA GENERICA - Statuizioni civili – Condanna generica – Presupposti Ai fini della condanna generica al risarcimento dei danni, non è sufficiente la sussistenza di un fatto potenzialmente produttivo di conseguenze dannose ...
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - PROCEDIMENTO - IN GENERE - Conclusioni depositate dalla parte civile in cancelleria - Legittimità - Esclusione - Ragione. Nel giudizio di legittimità non può tenersi conto delle conclusioni depositate in cancelleria dal ...
mostra anteprima
IMPUGNAZIONI - CASSAZIONE - PROCEDIMENTO - IN GENERE - Conclusioni trasmesse in cancelleria dalla parte civile a mezzo telefax - Ricevibilità - Esclusione - Obbligo per il difensore di formulare le conclusioni in udienza - Sussistenza. Nel giudizio di ...
Procedure Responsabilità civile Reati Obbligazioni e contratti Diritto
Delitti contro la persona Responsabilità oggettiva Danni non patrimoniali Sanzioni Dolo Adempimento Giudicato Prova Principi costituzionali Responsabilità extracontrattuale Prova documentale Giustizia penale Indipendenza Giurisdizione Danni patrimoniali Imputato Responsabilità penale Colpa Reato in genere Danni Nesso causale Impugnazioni Responsabilità solidale Risarcimento Responsabilità Polizia giudiziaria Pagamento Prescrizione Ragionevole durata del processo Liquidazione del danno Onere della prova Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Azione civile Illegittimità costituzionale Presunzioni semplici Mezzi di prova Azione penale Competenza Difesa processuale Estinzione del reato Parte civile Testimoni Processo civile Processo penale Diritto di difesa Sentenza Prescrizione del reato Ingiuria Danno ingiusto Condanna penale Inversione dell'onere della prova Petitum Causa petendi Sospensione dell'esecuzione Ricorso per cassazione Responsabile civile Persona offesa dal reato Giudizio di rinvio Interrogatorio nel processo civile Rinuncia alla prescrizione Causa di non punibilità Lesioni personali Amnistia Testimonianza Illeciti penali Illeciti civili Colpevolezza Arricchimento senza causa Violazione di norme Clausola di salvaguardia Riassunzione del processo Funzione nomofilattica Azione risarcitoria Sospensione del processo
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Giacomo TRAVAGLINO - Presidente Danilo SESTINI - Consigliere Mario CIGNA - Consigliere Francesca FIECCONI - ...
Diritto
Revoca
mostra anteprima
PARTE CIVILE - COSTITUZIONE - REVOCA - IN GENERE - Conclusioni scritte - Mancata presentazione - Revoca tacita - Ratio - Fattispecie. In tema di disciplina della parte civile, ai sensi degli artt. 82 , comma secondo , e 523 , comma secondo , cod. proc. ...
Procedure Responsabilità civile Reati
Reato in genere Danni Liquidazione del danno Azione civile Parte civile Processo penale
mostra anteprima
SENTENZA - CONDANNA - DANNI - CONDANNA GENERICA - parte civile - Possibilità di allegare genericamente di aver subito un danno - Sussistenza - Ragioni. In tema di esercizio dell'azione civile nel processo penale, la parte civile può limitarsi ad allegare ...
1234Avanti