powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (19)Legge (9)
ARGOMENTO
Reati (19)Procedure (11)Persona famiglia e minori (7)Banche (5)
CONCETTO
Reato in genere (18)Delitti (11)Competenza per territorio (10)Foro territoriale esclusivo (10)
TIPOLOGIA
Sentenza (19)Decreto del Presidente della Repubblica (9)Testo unico (9)
ANNO
2024 (1)2023 (3)2022 (2)2019 (1)
Trovati 28 risultati in 20 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Codice di procedura penale - Art. 9 - Regole suppletive (Comma 2)

anno: 1988

tipologia: Codice

Reati Banche
Delitti contro il patrimonio Bonifico Conto corrente bancario Conto corrente Operazioni bancarie Contratti bancari Truffa Reato in genere Delitti Operazioni e servizi bancari e finanziari Conto corrente on line Frodi
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - TRUFFA - IN GENERE - Frode informatica mediante indebito utilizzo dell'identità digitale - Bonifico "on-line" effettuato dall'imputato utilizzando i codici fraudolentemente carpiti dalla vittima - Conseguenze in tema ...
Reati Persona famiglia e minori
Residenza Imputato Reato in genere
mostra anteprima
COMPETENZA - COMPETENZA PER TERRITORIO - REGOLE GENERALI E SUPPLETIVE - Residenza dell'imputato - Individuazione. In tema di competenza territoriale, per l'applicazione della regola suppletiva di cui all' art. 9, comma 2, cod. proc. pen. assume rilievo il ...
Pubblica amministrazione Procedure Reati Impresa e società Enti e persone giuridiche Fisco Diritto
Persone giuridiche Delitti contro il patrimonio Principi costituzionali Amministrazione finanziaria Responsabilità penale Reato in genere Reati tributari Furto Sanzioni amministrative Responsabilità Competenza per territorio Procedimento amministrativo Delitti Pena Impresa Prescrizione Sanzioni amministrative pecuniarie Valutazione delle prove Evasione fiscale Reclusione Circostanze del reato Competenza Circostanze aggravanti Difesa processuale Pena accessoria Pena detentiva Recidiva Estinzione del reato Pubblico ministero Processo penale Reato omissivo Prescrizione del reato Reddito Sede legale Domicilio fiscale Giudizio abbreviato Motivi del ricorso Ne bis in idem Impresa individuale Colpevolezza Irrogazione delle sanzioni amministrative Applicazione della legge Tribunale Violazione di norme Foro territoriale esclusivo
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Giulio Sarno - Presidente - Vittorio Pazienza Emanuela Gai - Relatore - Giuseppe Noviello Enrico Mengoni ha pronunciato la seguente SENTENZA ...
Reati Obbligazioni e contratti Banche
Contratto Delitti contro il patrimonio Bonifico Conto corrente bancario Conto corrente Operazioni bancarie Contratti bancari Truffa Reato in genere Vendita Delitti Pagamento Operazioni e servizi bancari e finanziari
mostra anteprima
REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - TRUFFA - ELEMENTO OGGETTIVO (MATERIALE) - IN GENERE - Vendita beni "on-line" con pagamento mediante bonifico bancario - Tempo e luogo di consumazione - Individuazione - Conseguenze in tema di competenza territoriale. ...
Procedure Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Contratto Prodotti finanziari Delitti contro il patrimonio Misure cautelari Banca Centrale Europea Banche on line Sanzioni Conto corrente bancario Antiriciclaggio Prezzo Conto corrente Spese giudiziali Acquirente Home banking Strumenti finanziari Spese Utente Banca centrale Contratti bancari Truffa Reato in genere Vendita Banca in genere Furto Carceri Pignoramento Servizi bancari e finanziari Competenza per territorio Delitti Pagamento Conto corrente on line Autoriciclaggio Competenza Circostanze aggravanti Furto d'identita Recidiva Pubblico ministero Incompetenza giurisdizionale Ricorso Transazione Ricorso per cassazione Frodi Colpevolezza Spese di procedimento Violazione di norme Foro territoriale esclusivo Asta giudiziaria Criptovalute
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Giovanni Diotallevi - Presidente Dott. Luigi Agostinacchio - Consigliere rel. Dott. Maria Daniela Borsellino - Consigliere Dott. ...
Procedure Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Contratto Prodotti finanziari Delitti contro il patrimonio Misure cautelari Banca Centrale Europea Banche on line Sanzioni Conto corrente bancario Antiriciclaggio Prezzo Conto corrente Spese giudiziali Acquirente Home banking Strumenti finanziari Spese Utente Banca centrale Contratti bancari Truffa Reato in genere Vendita Banca in genere Furto Carceri Pignoramento Servizi bancari e finanziari Competenza per territorio Delitti Pagamento Conto corrente on line Autoriciclaggio Procedimenti cautelari Competenza Circostanze aggravanti Furto d'identita Recidiva Pubblico ministero Incompetenza giurisdizionale Ricorso Transazione Ricorso per cassazione Frodi Colpevolezza Spese di procedimento Violazione di norme Foro territoriale esclusivo Asta giudiziaria Criptovalute
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DIOTALLEVI Giovanni - Presidente Dott. AGOSTINACCHIO Luigi - rel. Consigliere Dott. BORSELLINO Maria D. - ...
Procedure Reati
Reato in genere Competenza per territorio Competenza Foro territoriale esclusivo
mostra anteprima
COMPETENZA - COMPETENZA PER CONNESSIONE - EFFETTI - SULLA COMPETENZA PER TERRITORIO - Pluralità di reati connessi - Impossibilità di individuare il luogo in cui è stato commesso il reato più grave - Criteri di individuazione del giudice competente - ...
Reati Persona famiglia e minori
Misure cautelari Dimora
mostra anteprima
COMPETENZA - COMPETENZA PER TERRITORIO - REGOLE GENERALI E SUPPLETIVE - Dimora - Luogo di esecuzione degli arresti domiciliari - Riconducibilità alla stessa - Sussistenza - Fattispecie. In tema di applicazione delle regole suppletive per la determinazione ...
Reati
Reato in genere
mostra anteprima
COMPETENZA - COMPETENZA PER CONNESSIONE - EFFETTI - SULLA COMPETENZA PER TERRITORIO - Reati associativi indicati nell' art. 51, comma terzo bis cod. proc. pen. e reati connessi - Impossibilità di individuare il luogo in cui si è costituita o radicata l' ...
Reati
Delitti contro la persona Reato in genere Delitti Diffamazione
mostra anteprima
REATI CONTRO LA PERSONA - DELITTI CONTRO L'ONORE - DIFFAMAZIONE - IN GENERE - Diffamazione via "internet" - Competenza per territorio - Determinazione - Criteri. La competenza per territorio per il reato di diffamazione, commesso mediante la diffusione di ...
12Avanti