Pubblica amministrazioneComunicazioniProcedureTrasportiConcorrenza e mercatoObbligazioni e contrattiPersona famiglia e minoriImpresa e societàAttività produttiveAppaltiDirittoInformaticaNotariato
ContrattoConsorzioGiustizia amministrativaMerciAppaltatoreAbrogazioniNotifiche processualiEstinzione del contrattoImprocedibilità del ricorsoPrezzoGiurisdizione esclusivaProvaAccesso agli atti amministrativiDurata del contrattoTrasporto ferroviarioOrgani socialiAggiudicazioneAutonomia contrattualeGiudice ordinarioGiudice amministrativoGiurisdizioneDifetto di giurisdizioneBuona fedeUtenteAppalto di lavoriInteresse legittimoContratti pubbliciImpresa pubblicaStazione appaltanteAppalto di serviziContratto-quadroRisoluzione del contrattoDiscrezionalità della Pubblica AmministrazioneRecessoPosta elettronica certificataCommittenteConcorrenzaFornitoreDomicilioImpresa commercialeEsecuzione del contrattoImpresaTrasporto di personeDecadenzaAccordo quadroSocietà per azioniCapitale socialeRaggruppamento temporaneo di impreseSocietà a responsabilità limitataIllegittimitàFacta concludentiaAppaltoTelecomunicazioniConsegna della cosaContraenteUtili societariPartecipazioni societarieAppalto pubblicoProcedura apertaContratto di reteCriterio dell'offerta economicamente più vantaggiosaBando di garaProcedura di evidenza pubblicaReti d'impresaAtto amministrativoContratti ad esecuzione continuata o periodicaRicorsoDiritti realiSocietà in genereDiligenzaEfficacia del negozio giuridicoPetitumCausa petendiTutela giurisdizionaleAmministratori della societàTitoli azionariProcedure di affidamento dell'appaltoCapacità giuridicaAggiudicazione definitivaAggiudicazione provvisoriaCriteri di aggiudicazione dell'appaltoLex specialis di garaVerbale di garaDisciplinare di garaPrestazione negozialeBeni strumentaliTardività del ricorsoMotivi del ricorsoPubblica amministrazioneLiquidazione societariaIncompatibilitàTestimonianzaResponsabile del procedimento amministrativoDelegaRevocaConclusione del contrattoCostituzione in giudizioConsiglio di amministrazioneCostituzione di societàDomicilio digitale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Quarta Ter) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7749 del 2024, proposto da Rail & Recycling S.r.l. , in ...
1. Le classifiche di segretezza sono attribuite per circoscrivere la conoscenza di informazioni, documenti, atti, attività o cose ai soli soggetti che abbiano necessità di accedervi in ragione delle proprie funzioni istituzionali.
Trovati in questo documento: 11 risultatiIn questo documento
1. Tutte le notizie, le informazioni e i dati in possesso della Banca d'Italia in ragione della sua attività di vigilanza sono coperti da segreto d'ufficio anche nei confronti delle pubbliche amministrazioni, a eccezione del Ministro dell'economia e delle ...
Trovati in questo documento: 12 risultatiIn questo documento
Pubblica amministrazioneComunicazioniProcedurePersona famiglia e minoriSicurezzaPrivacyEnti localiDirittoInformatica
Protezione dei dati personaliCittadinanzaFamigliaDiritto alla privacyAccesso agli atti amministrativiSpese giudizialiDati sensibiliIndennitàComuneSpeseDati personaliAccesso ai dati personaliPrivacyPosta elettronica certificataProtezione civileDomicilioProcedimento amministrativoSindacoBeneficiarioDignita della personaAtto amministrativoRilevabilità d'ufficioCondanna alle spese del giudizioConsigliere comunaleConsiglio comunaleCostituzione in giudizioMutatio libelliDomicilio digitale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA ex artt. 116 e 74 Cod. proc. amm.; sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 7899 del ...
ProcedureConcorrenza e mercatoObbligazioni e contrattiPersona famiglia e minoriImpresa e societàAppaltiEdilizia e urbanisticaDiritto
ContrattoConsorzioStazione appaltanteConcorrenzaDomicilioProgettazioneImpresaSocietà per azioniRaggruppamento temporaneo di impreseSocietà a responsabilità limitataAppaltoAppalto pubblicoCriterio dell'offerta economicamente più vantaggiosaBando di garaPresunzioni legaliProcedure di affidamento dell'appaltoPresunzione iuris et de iureProgetto definitivoCriteri di aggiudicazione dell'appaltoOfferta anomalaVerbale di garaDelegaCostituzione in giudizio
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2383 del 2019, proposto da Associazione temporanea di imprese ...
Pubblica amministrazioneProcedureAmbienteObbligazioni e contrattiPersona famiglia e minoriImpresa e societàAppaltiEnti localiDiritto
DeliberazioniContrattoConsorzioSilenzio della Pubblica AmministrazioneAbrogazioniEstinzione del contrattoBeni culturaliAccesso agli atti amministrativiSpese giudizialiInadempimentoOpere pubblicheSpeseArchiviContratti pubbliciStazione appaltanteEnergiaRisoluzione del contrattoSubappaltoMandatarioSocietà cooperativaDomicilioRimborsoEsecuzione del contrattoAbuso di dirittoSocietà per azioniRaggruppamento temporaneo di impreseSocietà a responsabilità limitataIllegittimitàAppaltoDirettive europeeAppalto pubblicoArchivi di StatoBando di garaAtto amministrativoRicorsoPersona fisicaPubblica amministrazioneAtti dello stato civileIncompatibilitàCapitolato di garaAutorità nazionale anticorruzioneConferenza unificataViolazione di normeDelegaCostituzione in giudizio
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 3070 del 2019, proposto da C.N.S. - Consorzio ...
Pubblica amministrazioneFallimento e altre procedure concorsualiSicurezza
Calamità naturaliContratti pubbliciConcordato preventivoLiquidazione coatta amministrativaFallimentoAmministrazione controllataEffetti del concordatoPubblica amministrazione
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessità e urgenza di emanare disposizioni volte a favorire la crescita economica e a dare impulso al sistema produttivo del Paese, mediante l' ...
Trovati in questo documento: 286 risultatiIn questo documento
Pubblica amministrazioneProcedureObbligazioni e contrattiPersona famiglia e minoriImpresa e societàEnti localiDiritto
Silenzio della Pubblica AmministrazioneAdempimentoAccesso agli atti amministrativiFideiussioneBuona fedeInteresse legittimoContratti pubbliciDomicilioProcedimento amministrativoImpresaSegreto d'ufficioSocietà per azioniSilenzio rifiutoRicorsoDiritti soggettiviTransazioneTutela giurisdizionalePubblica amministrazioneConsigliere comunaleAutorità nazionale anticorruzioneDelegaCostituzione in giudizio
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9191 del 2017, proposto da Aldo Fontanelli , rappresentato e difeso ...