powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (7882)Giurisprudenza (11)
ARGOMENTO
Pubblica amministrazione (267)Lavoro e previdenza (86)Diritto (57)Navigazione (52)
CONCETTO
Forze armate (247)Marina militare (186)Aeronautica militare (178)Esercito italiano (171)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (7594)Legge (268)Codice (20)Sentenza (11)
ANNO
2023 (1)2022 (1)2018 (8)2010 (7590)
Trovati 7893 risultati in 19 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Corte Costituzionale - Sentenza 13 giugno 2018, n. 120

anno: 2018

tipologia: Sentenza

Professioni
Associazione professionale
mostra anteprima
1. Il decreto del Presidente della Repubblica di cui all'articolo 1, comma 2, concernente il personale delle Forze di polizia è emanato: A) per quanto attiene alle Forze di polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Corpo della polizia penitenziaria ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Corte Costituzionale - Sentenza 28 febbraio 2023, n. 33
Sentenza del 2023 pubblicata il 28/02/2023
Pubblica amministrazione Procedure Lavoro e previdenza Reati Sicurezza Fisco Diritto
Forze armate Retribuzione Lavoratore Aliquota Lavoro irregolare Pubblica sicurezza Reato in genere Equo indennizzo Apprendistato Carceri Causa di servizio Vigili del fuoco Rimborso Impiego pubblico Polizia di Stato Beneficiario Illegittimità Indennizzo Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Previdenza sociale Pubblico ministero Pensioni Impiegati Guardia di Finanza Carabinieri Petitum Ammortizzatori sociali Associazioni sindacali e di categoria Aberratio ictus Irretroattività Applicazione della legge Interpretazione autentica Delega Inps Mansioni del lavoratore Ius superveniens
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 33 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Daria de PRETIS ; Giudici : Nicolò ZANON , Franco MODUGNO , ...
Corte Costituzionale - Sentenza 30 dicembre 2022, n. 270
Sentenza del 2022 pubblicata il 30/12/2022
Pubblica amministrazione Scuola Procedure Lavoro e previdenza Sicurezza Politica, economia e finanza Diritto
Forze armate Abrogazioni Improcedibilità del ricorso Retribuzione Principi costituzionali Ricorsi amministrativi Lavoratore Concorsi pubblici Formazione professionale Lavoro irregolare Sciopero Pubblica sicurezza Buon andamento della pubblica amministrazione Equo indennizzo Titoli di studio Apprendistato Causa di servizio Vigili del fuoco Rimborso Impiego pubblico Copertura finanziaria Polizia di Stato Beneficiario Illegittimità Indennizzo Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Previdenza sociale Pensioni Impiegati Accademia Dirigenti Guardia di Finanza Carabinieri Petitum Bando di concorso Pensione di vecchiaia Marina militare Aeronautica militare Pubblica amministrazione Ammortizzatori sociali Associazioni sindacali e di categoria Ordine pubblico e buon costume Delega Inps Qualifiche professionali
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 270 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Nicolò ZANON , ...
Corte Costituzionale - Sentenza 19 ottobre 2018, n. 188
Sentenza del 2018 pubblicata il 19/10/2018
Pubblica amministrazione Procedure Immobili e proprietà Ambiente Impresa e società Fisco Attività produttive Enti locali Diritto
Deliberazioni Consorzio Suolo Cartella esattoriale Rifiuti Regione Commissioni tributarie Province autonome Giudice ordinario Tutela ambientale Beni immobili Potestà legislativa Tariffe Imposte e tasse Imposta sul valore aggiunto Esecuzione forzata Caccia Agricoltura Società per azioni Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Competenza Gestione dei rifiuti Agente della riscossione Equitalia Tariffa di igiene ambientale Terreni agricoli Contributi consortili Giunta regionale Presidente della Regione Addizioni e miglioramenti Tribunale Proroga Bonifica integrale
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 188 ANNO 2018 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giorgio LATTANZI ; Giudici : Aldo CAROSI , Marta CARTABIA , ...
mostra anteprima
Thema decidendum - Censure e profili proposti dalle parti costituite nel giudizio incidentale - Esorbitanza dai contenuti dell'ordinanza di rimessione - Inammissibilità È inammissibile - in quanto volta ad ampliare il thema decidendum delimitato dall' ...
mostra anteprima
Rilevanza della questione incidentale - Controllo della Corte sull'integrità del contraddittorio nel giudizio a quo - Esclusione, in ragione dell'autonomia del procedimento incidentale - Rigetto di eccezione di inammissibilità. Attesa l'autonomia del ...
mostra anteprima
Prospettazione della questione incidentale - Valutazione non implausibile del rimettente - Sufficienza - Ammissibilità della questione - Rigetto di eccezione preliminare. Va respinta l'eccezione di irrilevanza della questione ove la relativa valutazione ...
mostra anteprima
Trattati e Convenzioni internazionali - Carta sociale europea - Fonte internazionale priva di effetto diretto - Evocazione come parametro interposto nei giudizi costituzionali - Ammissibilità - Interpretazione di essa risultante dalle pronunce del ...
Lavoro e previdenza Enti e persone giuridiche Professioni
Sciopero Statuto Associazioni sindacali e di categoria Associazione professionale
mostra anteprima
Militari - Divieto di costituire associazioni professionali a carattere sindacale o di aderire ad altre associazioni sindacali - Incompatibilità del primo divieto e non del secondo con la libertà di associazione garantita dalla CEDU e dalla Carta sociale ...
mostra anteprima
Thema decidendum - Accoglimento della questione di legittimità costituzionale in riferimento ad uno dei parametri evocati - Assorbimento dei restanti profili di censura. Accolta in parte qua - per violazione dell' art. 117, primo comma, Cost. , in ...
12Avanti