powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (120)Giurisprudenza (8)
ARGOMENTO
Reati (20)Diritto (7)Procedure (6)Istituzioni e organi (3)
CONCETTO
Pena (11)Reclusione (10)Pena detentiva (10)Reato in genere (8)
TIPOLOGIA
Codice (45)Legge (38)Regio decreto (33)Sentenza (8)
ANNO
2022 (3)2019 (1)2016 (1)2012 (1)
Trovati 128 risultati in 15 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Corte Costituzionale - Sentenza 2 dicembre 2022, n. 244

anno: 2022

tipologia: Sentenza

Lavoro e previdenza
Impiegati
mostra anteprima
1. Ai fini della definizione degli ordinamenti, delle carriere e dei contenuti del rapporto di impiego e della tutela economica, pensionistica e previdenziale, è riconosciuta la specificità del ruolo delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo ...
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Reati
Reato in genere Reati militari
mostra anteprima
Reati militari - In genere - Trattamento sanzionatorio - Diversità rispetto ai corrispondenti reati comuni - Violazione del principio di uguaglianza - Condizioni. (Classif. 211001) In linea di principio, una differenza di trattamento sanzionatorio tra ...
Reati
Reato in genere Delitti contro la personalità dello Stato Delitti Reclusione Pena detentiva Reati militari
mostra anteprima
C. Reati militari - Distruzione o sabotaggio di opere militari - Sabotaggio per temporanea inservibilità - Attenuazione della pena quando il fatto, per la particolare tenuità del danno causato, sia di lieve entità - Omessa previsione - Violazione dei ...
Procedure
Giurisdizione
mostra anteprima
Militari - Ordinamento militare - Riconduzione nell'ambito del generale ordinamento statale e al sistema di garanzie sostanziali e processuali per questo previste. (Classif. 152002) La Costituzione repubblicana - superata radicalmente la logica ...
Corte Costituzionale - Sentenza 10 maggio 2019, n. 112
Sentenza del 2019 pubblicata il 10/05/2019
Procedure Immobili e proprietà Reati Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Impresa e società Import-export Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Consob Contratto Prodotti finanziari Soci Prezzo Strumenti finanziari Beni immobili Dogana Responsabilità penale Reato in genere Intermediazione finanziaria Vendita Regolamenti Proprietà Responsabilità Pena Abusi di mercato Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Società quotata Illegittimità costituzionale Reati finanziari Circostanze attenuanti Circostanze del reato Direttive europee Informazione privilegiata Transazione Petitum Titoli azionari Ricorso per cassazione Beni strumentali Avvocatura dello Stato Ne bis in idem Offerta pubblica di acquisto Abuso di informazioni privilegiate Incompatibilità Applicazione della legge Giudizio di opposizione Ius superveniens
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 112 ANNO 2019 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giorgio LATTANZI ; Giudici : Aldo CAROSI , Marta CARTABIA , Mario ...
Corte Costituzionale - Sentenza 10 novembre 2016, n. 236
Sentenza del 2016 pubblicata il 10/11/2016
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Sanzioni Famiglia Principi costituzionali Imputato Responsabilità penale Reato in genere Figli Responsabilità Genitori Delitti Pena Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Stato civile Reclusione Circostanze attenuanti Circostanze del reato Pena accessoria Pena detentiva Intervento nel processo Presunzioni legali Assegno alimentare Presunzione iuris et de iure Atti dello stato civile Filiazione naturale Filiazione legittima Riserva di legge Colpevolezza DNA
mostra anteprima
SENTENZA N. 236 ANNO 2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI ; Giudici : Alessandro CRISCUOLO , Giorgio LATTANZI , Aldo CAROSI , Mario Rosario MORELLI , Giancarlo CORAGGIO ...
mostra anteprima
1. L'analisi dell'impatto della regolamentazione (AIR) consiste nella valutazione preventiva degli effetti di ipotesi di intervento normativo ricadenti sulle attività dei cittadini e delle imprese e sull'organizzazione e sul funzionamento delle pubbliche ...
Trovati in questo documento: 34 risultati In questo documento
Corte Costituzionale - Sentenza 23 marzo 2012, n. 68
Sentenza del 2012 pubblicata il 23/03/2012
Comunicazioni Procedure Reati Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Sicurezza Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Sanzioni Dolo Prezzo Delitti contro l'amministrazione della giustizia Responsabilità penale Reato in genere Minaccia Impugnazioni Dimora Responsabilità Delitti contro la personalità dello Stato Indagini Delitti Pena Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Multa Accordi internazionali Circostanze attenuanti Circostanze del reato Pena pecuniaria Pena detentiva Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni Estorsione Processo penale Armi Parentela Petitum Sequestro di persona Avvocatura dello Stato Giudizio abbreviato Giudizio immediato Violenza privata Esercizio arbitrario delle proprie ragioni Indagini preliminari Omicidio Frodi
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 68 ANNO 2012 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Franco GALLO ; Giudici : Luigi MAZZELLA , Gaetano SILVESTRI , ...
mostra anteprima
2. Egli deve astenersi, anche fuori servizio, da comportamenti che possono comunque condizionare l'esercizio delle sue funzioni, ledere il prestigio dell'istituzione cui appartiene e pregiudicare l'estraneità delle Forze armate come tali alle competizioni ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
mostra anteprima
1. Ai militari spettano i diritti che la Costituzione della Repubblica riconosce ai cittadini. Per garantire l'assolvimento dei compiti propri delle Forze armate sono imposte ai militari limitazioni nell'esercizio di alcuni di tali diritti, nonché l' ...
12Avanti