powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (100)Legge (1)
ARGOMENTO
Persona famiglia e minori (75)Procedure (59)Reati (53)Diritto (50)
CONCETTO
Minori d'età (46)Reato in genere (38)Questione di legittimità costituzionale (35)Genitori (35)
TIPOLOGIA
Sentenza (87)Ordinanza (13)Legge (1)
ANNO
2025 (1)2024 (1)2023 (3)2022 (4)
Trovati 101 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 31 (Comma 2)

anno: 1947

tipologia: Codice

Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Delitti contro la persona Principi costituzionali Reato in genere Delitti Questione di legittimità costituzionale Minori d'età Estinzione del reato Processo penale Violenza sessuale Principio di legalità Irretroattività Sospensione del processo
mostra anteprima
Processo penale – Processo minorile – Sospensione del processo con messa alla prova – Divieto di applicazione, per mezzo di decretazione d'urgenza, per i delitti aggravati di violenza sessuale e di violenza sessuale di gruppo – Asserita natura processuale ...
Pubblica amministrazione Comunicazioni Procedure Immobili e proprietà Persona famiglia e minori Edilizia e urbanistica Diritto Informatica
Usucapione Imparzialità Espropriazione per pubblica utilità Commissario ad acta Notifiche processuali Rimessione in pristino Prova Appello Giudice ordinario Indennità Beni immobili Difetto di giurisdizione Buona fede Giudizio di ottemperanza Posta elettronica certificata Inammissibilità del ricorso Domicilio Prescrizione Decadenza Decreto di esproprio Onere della prova Indennizzo Occupazione d'urgenza Occupazione temporanea Termini processuali Sospensione feriale dei termini Ricorso Dati catastali Acquisizione sanante Tardività del ricorso Procedimenti speciali Pubblica amministrazione Acquisto della proprietà Principio di legalità Diffida Costituzione in giudizio Domicilio digitale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2141 del 2024, proposto da S.A.Te. Ca. - Società Alberghi e Terme di ...
Corte Costituzionale - Sentenza 24 luglio 2023, n. 161
Sentenza del 2023 pubblicata il 24/07/2023
Sanità Procedure Persona famiglia e minori Diritto
Aborto Matrimonio Trattamento medico chirurgico Principi costituzionali Trattamento sanitario obbligatorio Separazione dei coniugi Consenso informato Figli Responsabilità Genitori Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Forza maggiore Processo civile Coniuge Domanda giudiziale Embrione Diritti soggettivi Separazione consensuale Fecondazione assistita Nascituro Diritti potestativi Diritti assoluti Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Gravidanza Disconoscimento di paternità Diffida Responsabilità genitoriale Maggiorenne Figli nati nel matrimonio Revoca Funzione nomofilattica Disposizioni anticipate di trattamento
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 161 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Nicolò ZANON , ...
Corte Costituzionale - Sentenza 26 maggio 2023, n. 105
Sentenza del 2023 pubblicata il 26/05/2023
Pubblica amministrazione Procedure Reati Persona famiglia e minori Sicurezza
Famiglia Prova Pubblica sicurezza Reato in genere Figli Carceri Genitori Minori d'età Imputabilità penale Atto amministrativo Detenuto Parentela Magistrati Massima di esperienza Mafia
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 105 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Nicolò ZANON , ...
Persona famiglia e minori
Figli Genitori
mostra anteprima
Minori – In genere – Interesse del minore a mantenere un rapporto continuativo con ciascuno dei genitori – Riconoscimento e tutela sia nell'ordinamento costituzionale (con la previsione della protezione dell'infanzia), sia nell'ordinamento internazionale ...
Corte Costituzionale - Sentenza 28 marzo 2022, n. 79
Sentenza del 2022 pubblicata il 28/03/2022
Procedure Persona famiglia e minori Impresa e società Successioni Enti e persone giuridiche Politiche sociali Diritto Notariato
Eredità Matrimonio Abrogazioni Famiglia Udienze Principi costituzionali Filiale Competenza per materia Privilegi Tutela dei minori Volontaria giurisdizione Figli Responsabilità Genitori Testamento Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Minori d'età Dignita della persona Competenza Associazione Rappresentazione ereditaria Disabilità Parentela Fecondazione assistita Adozione di minori Tutore Adozione di maggiorenni Filiazione naturale Incompatibilità Legittimario Responsabilità genitoriale Revocazione delle disposizioni testamentarie Maggiorenne Ordine pubblico e buon costume Unione civile Adottante Figli adottivi Tribunale Nascita Figli nati fuori del matrimonio Madre Padre Figli nati nel matrimonio Persona adottata Data certa Revoca Affidamento preadottivo Adozione in casi particolari Omosessualità Maternità surrogata Genitore biologico Associazione di promozione sociale
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 79 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giuliano AMATO ; Giudici : Silvana SCIARRA , Daria de PRETIS , ...
Corte Costituzionale - Sentenza 3 febbraio 2022, n. 30
Sentenza del 2022 pubblicata il 03/02/2022
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Reato in genere Figli Misure alternative alla detenzione Carceri Genitori Delitti Pena Periculum in mora Illegittimità Fumus boni iuris Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Minori d'età Competenza Circostanze aggravanti Pena detentiva Recidiva Azione cautelare Petitum Delibazione Tribunale Revoca Proroga
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 30 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giuliano AMATO ; Giudici : Silvana SCIARRA , Daria de PRETIS , ...
Procedure Reati Persona famiglia e minori
Giustizia penale Giurisdizione Tutela dei minori Reato in genere Minori d'età Competenza Processo penale Giurisdizioni speciali Tribunale
mostra anteprima
Ordinamento giudiziario - Tribunale per i minorenni - Finalità, poteri e composizione - Istituto, costituzionalmente vincolato, a tutela della gioventù e della personalità del minore, in una prospettiva pedagogico-rieducativa. (Classif. 165005). La ...
Corte Costituzionale - Sentenza 13 gennaio 2022, n. 2
Sentenza del 2022 pubblicata il 13/01/2022
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Motivi della decisione Misure cautelari Sanzioni Notifiche processuali Improcedibilità del ricorso Giudicato Principi costituzionali Diritto internazionale Giustizia penale Giurisdizione Imputato Titolo esecutivo Tutela dei minori Reato in genere Figli Delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope Carceri Indagini Delitti Pena Ragionevole durata del processo Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Nullità Illegittimità costituzionale Reclusione Minori d'età Giudice di pace Multa Accordi internazionali Circostanze attenuanti Circostanze del reato Azione penale Competenza Pena pecuniaria Pena detentiva Pubblico ministero Processo penale Incompetenza giurisdizionale Giudice dell'esecuzione Sentenza Garanzia procedurale Ricorso per cassazione Giurisdizioni speciali Udienza preliminare Applicazione della pena su richiesta delle parti Giudizio abbreviato Giudizio immediato Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Ne bis in idem Sentenza di non luogo a procedere Indagini preliminari Principio di legalità Principio di tassatività Processo di cognizione Maggiorenne Applicazione della legge Figli adottivi Tribunale Violazione di norme Persona adottata Revoca Competenza penale Sospensione del processo
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 2 ANNO 2022 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO ; Giudici : Giuliano AMATO , Silvana SCIARRA , ...
Persona famiglia e minori Diritto
Principi costituzionali Questione di legittimità costituzionale Minori d'età Delega
mostra anteprima
Ordinamento penitenziario - In genere - Misure penali di comunità per i condannati minorenni - Limiti massimi di pena per l'accesso all'affidamento in prova al servizio sociale e alla detenzione domiciliare, non superiori rispettivamente a quattro e a tre ...
123456789 ... 11Avanti