powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (2117)
ARGOMENTO
Privacy (1105)Impresa e società (1093)Diritto (92)Pubblica amministrazione (44)
CONCETTO
Dati personali (1103)Protezione dei dati personali (1094)Pubblica amministrazione (35)Trattamento dei dati personali (32)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (1684)Regolamento (424)Regolamento comunitario (424)Decreto-legge (3)
ANNO
2022 (3)2021 (1)2020 (2)2016 (424)
Trovati 2117 risultati in 12 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Diritto
Fornitore
mostra anteprima
2. Fermi gli obblighi previsti ai sensi del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105 , convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133 , le imprese che, anche attraverso contratti o accordi, intendano acquisire, a qualsiasi titolo, beni ...
Enti e persone giuridiche Sicurezza Diritto
Persone giuridiche Pubblica sicurezza Responsabilità Associazione Personalità giuridica
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400 , recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri; Visto il decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105 , convertito, con ...
Comunicazioni Obbligazioni e contratti Enti e persone giuridiche Diritto
Contratto Fornitore Rimborso Esecuzione del contratto Ritardo nell'adempimento Comunicazione elettronica Comitato Revoca
mostra anteprima
1. L' articolo 1-bis del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21 , convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56 , è sostituito dal seguente: «Art. 1-bis (Poteri speciali inerenti ai servizi di comunicazione elettronica a banda larga con ...
Pubblica amministrazione Comunicazioni Istituzioni e organi Sicurezza Diritto Informatica
Deliberazioni Forze armate Pubblica sicurezza Vigili del fuoco Telecomunicazioni Prefetto Competenza Sistemi informatici Armi Munizioni ed esplosivi Ordine pubblico e buon costume Documentazione antimafia Sicurezza degli impianti
mostra anteprima
1. Ai sensi dell' articolo 24 della legge 7 agosto 1990 n. 241 e dell' articolo 8, comma 5, lettera c), del decreto del Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352 , sono sottratti all'accesso: a) le relazioni di servizio e gli altri atti o ...
Obbligazioni e contratti Privacy Diritto Informatica
Sistemi informativi Utente Accesso ai dati personali Privilegi Produttore Privacy Fornitore Responsabilità Sistemi informatici Transazione Revoca
mostra anteprima
    1. PREMESSA     2. IDENTIFICAZIONE (IDENTIFY)         2.1 Gestione degli asset (Asset Management) (ID.AM): I dati, il personale, i dispositivi e i sistemi e le facility necessari all'organizzazione sono identificati e gestiti in coerenza con gli ...
mostra anteprima
1. All' articolo 1, comma 1, del decreto del Ministro delle poste e telecomunicazioni 10 aprile 1996, n. 296 : a) alla fine della lettera i) il punto è sostituito con il punto e virgola; b) dopo la lettera i) è aggiunta la seguente: «i-bis) documenti ...
mostra anteprima
2. All' articolo 1, comma 6, lettera a), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105 , convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133 , le parole "ovvero le centrali di committenza alle quali essi fanno ricorso ai sensi dell' articolo ...
mostra anteprima
512. Al fine di garantire l'ottimizzazione e la razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi informatici e di connettività, fermi restando gli obblighi di acquisizione centralizzata previsti per i beni e servizi dalla normativa vigente, le ...
Pubblica amministrazione Scuola Sanità Comunicazioni Procedure Responsabilità civile Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Enti e persone giuridiche Sicurezza Privacy Fisco Attività produttive Intermediazione finanziaria Professioni Politiche sociali Diritto Informatica
Protezione dei dati personali Sicurezza dei dati personali Conservazione dei dati personali Persone giuridiche Contratto Prodotti finanziari Delitti contro il patrimonio Spese sanitarie Clausole abusive Salute Trattamento dei dati personali Misure di sicurezza Ricercatori Dati genetici Adempimento Utilizzo dei dati personali Diritto internazionale Raccolta di dati personali Filiale Posta elettronica Forma scritta Mandato Enti pubblici Residenza Dati biometrici Dati sensibili Cancellazione dei dati personali Strumenti finanziari Indipendenza Giurisdizione Succursale Utente Clausole contrattuali Commercio Archivi Dati personali Accesso ai dati personali Regresso Conciliazione Consenso informato Pubblica sicurezza Reato in genere Danni Violazione di dati personali Minaccia Privacy Risarcimento Addizionali Dati identificativi Fornitore Correzione dei dati personali Valori mobiliari Regolamenti Furto Sanzioni amministrative Responsabilità Comunicazione dei dati personali Diritto di accesso ai dati personali Esecuzione del contratto Delitti Pagamento Ospedali e aziende ospedaliere Impresa Internet Sicurezza informatica Diritto all'oblio Piccole e medie imprese Sanzioni amministrative pecuniarie Evasione fiscale Accordi internazionali Sfera sessuale Azione penale Competenza Segreto professionale Comunicazione elettronica Partecipazioni societarie Sicurezza, in genere Gruppo societario Assistenza sanitaria Sistemi informatici Fondazione Nome Disabilità Reddito Sito web Persona fisica Social network Condanna penale Pseudonimo Tutela giurisdizionale Personalità giuridica Garanzia procedurale Ne bis in idem Microimpresa Autorità amministrative indipendenti Ricerca scientifica e tecnologica Crimini di guerra o contro l'umanità Associazione professionale Frodi Irrogazione delle sanzioni amministrative DNA Responsabilità genitoriale Applicazione della legge Ordine pubblico e buon costume Violazione di norme
mostra anteprima
IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'articolo 16, vista la proposta della Commissione europea, previa trasmissione del progetto di atto legislativo ai ...
Trovati in questo documento: 424 risultati In questo documento
Diritto
Deliberazioni Abrogazioni
mostra anteprima
1. Con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, sentito il parere del Consiglio di Stato che deve pronunziarsi entro novanta giorni dalla richiesta, possono essere emanati regolamenti per disciplinare: a) l ...
12Avanti