powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (1570)Giurisprudenza (5)Prassi (5)
ARGOMENTO
Circolazione stradale (160)Pubblica amministrazione (96)Diritto (66)Obbligazioni e contratti (39)
CONCETTO
Patente di guida (89)Veicoli (86)Codice della Strada (42)Pubblica amministrazione (39)
TIPOLOGIA
Decreto-legge (791)Legge (449)Decreto legislativo (269)Decreto del Presidente della Repubblica (39)
ANNO
2025 (2)2024 (2)2023 (3)2022 (2)
Trovati 1580 risultati in 53 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
170 toveicoli e autoveicoli di cui, rispettivamente, agli artt. 53 , comma 1 , lett. b), c) ed f) e 54 , comma 1 , lett. a), c), f) ed m), del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, anche se prodotti in serie e adattati in funzione delle sud - dette limitazioni ...
mostra anteprima
MODELLO 730 / 2025  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 137 psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva rilasciata dalla Commis - sione di cui all' art. 4 della legge n. 104 del 1992 o da Commissioni medi - che pubbliche incaricate ai fini del ...
D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi - Art. 15 - Detrazioni per oneri (Comma 1)
Decreto del Presidente della Repubblica - Testo unico del 1986 vigente dal 01/01/2025
Scuola Patrimonio culturale Sanità Procedure Lavoro e previdenza Immobili e proprietà Circolazione stradale Sport e spettacolo Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Enti e persone giuridiche Fisco Intermediazione finanziaria Assicurazioni Politica, economia e finanza Banche Politiche sociali Condominio e locazione Diritto
Redditi fondiari Mutuo Università Contratto Credito agrario Redditi di lavoro dipendente Istituti scolastici Spese sanitarie Diritti reali di garanzia Estinzione del contratto Lavoro subordinato Beni culturali Impresa di assicurazione Acquirente Farmaci Ivass - Isvap Beni immobili Abitazione Interessi Conduttore Guida dei veicoli Leasing finanziario Datore di lavoro Imposte dirette Spettacolo Studenti Recesso Diritto di prelazione Veicoli Dimora Certificato medico Mutuo ipotecario Detrazioni fiscali Proprietà Locazione Rimborso Ipoteca Pagamento Bilancio dello Stato Polizza assicurativa Invalidità permanente Interessi passivi Associazione Fondazione Scuola dell'infanzia Disabilità Alunni Reddito Periodo d'imposta Credito bancario finanziario Comitato Spese di istruzione Attività sportiva Dichiarazione dei redditi Reddito complessivo Atti di liberalità Associazioni sportive dilettantistiche Associazioni sportive Titoli di Stato Oneri accessori Spese veterinarie Strutture e impianti sportivi Abitazione principale Sfratto Sfratto per finita locazione Istruzione scolastica Disturbi specifici dell'apprendimento Scuola secondaria Titoli obbligazionari Sordomutismo Maggiorenne Donatario
mostra anteprima
1. Dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 22 per cento dei seguenti oneri sostenuti dal contribuente, se non deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formare il reddito complessivo: a) gli interessi passivi e relativi ...
mostra anteprima
166 sostenute per interventi finalizzati all'eliminazione delle barriere architet - toniche (righi da RP41 a RP53);  spese per sussidi tecnici informatici rivolti a facilitare l'autosufficienza e le possibilità d'integrazione dei disabili riconosciuti ...
mostra anteprima
MODELLO 730 / 2024  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 121 informatico è volto a facilitare l'autosufficienza e la possibilità di integra - zione del soggetto con certificazione d'invalidità ai sensi dell' art. 3 della L. n. 104 del 1992 o specifica ...
Circolazione stradale Obbligazioni e contratti
Codice della Strada Pagamento
mostra anteprima
3. L'autorizzazione ad esercitarsi alla guida di cui al comma 1, lettere a) e b), è richiesta all'ufficio della motorizzazione civile territorialmente competente con apposita istanza finalizzata al conseguimento della patente A2 o A per accesso graduale ...
mostra anteprima
159 dell' art. 3 della L. n. 104 del 1992 , per le quali spetta la detrazione sul - l 'intero importo ( rigo RP3 ). Sono tali, ad esempio, le spese sostenute per:  l'acquisto di poltrone per inabili e minorati non deambulanti e apparec - chi per il ...
mostra anteprima
MODELLO 730 / 2023  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 116 sta fermo che le prestazioni specialistiche o generiche effettuate durante il predetto trasporto costituiscono spese sanitarie che danno diritto ad una detrazione solo sulla parte che eccede la somma ...
mostra anteprima
150 richiedendo specifiche conoscenze mediche, non può essere effettuata dagli uffici dell'Agenzia delle Entrate. In tali casi è necessaria una certificazione aggiuntiva attestante le ridotte o impedite capacità motorie permanenti, rilasciata dalla ...
mostra anteprima
MODELLO 730 / 2022  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 111 capacità motorie permanenti” sussistono ogni qualvolta l'invalidità accertata comporti di per sé l'impossibilità o la difficoltà di deambulazione per patolo - gie che escludono o limitano l'uso degli ...
123456Avanti