powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
Correlazioni
AMBITO
Legge (9)Giurisprudenza (8)
ARGOMENTO
Banche (15)Impresa e società (14)Procedure (5)Diritto (5)
CONCETTO
Banca popolare (15)Banca in genere (15)Trasformazione societaria (6)Società per azioni (6)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (8)Testo unico (8)Sentenza (7)Decreto-legge (1)
ANNO
2021 (1)2018 (3)2016 (4)2015 (1)
Trovati 17 risultati in 10 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |   vigenza decrescente   |   tutti i risultati

Impresa e società Banche
Banca popolare Banca in genere
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
1. Le banche popolari sono costituite in forma di società cooperativa per azioni a responsabilità limitata.
Trovati in questo documento: 8 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Comunicazioni Tutela dei consumatori Procedure Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Import-export Enti e persone giuridiche Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Politiche sociali Enti locali Diritto Informatica Notariato
Deliberazioni Consob Persone giuridiche Contratto Prodotti finanziari Soci Banca Centrale Europea Società di capitali Abrogazioni Udienze Estinzione del contratto Consumatore Improcedibilità del ricorso Statuto societario Società di gestione del risparmio Microcredito Associazioni consumatori e utenti Attività bancaria Conferimento d'azienda Organi sociali Autonomia contrattuale Banca popolare Indennità Gruppo bancario Strumenti finanziari Giurisdizione Interessi Utente Operazioni bancarie Banca centrale Interesse legittimo Potestà legislativa Privilegi Città metropolitana Holding Esercizio del credito Azienda Banca centrale nazionale Recesso Posta elettronica certificata Conflitto di interesse Diritti dei consumatori e degli utenti Assetti proprietari Mora Concorrenza Banca in genere Fornitore Società cooperativa Esportazioni Valori mobiliari Domicilio Regolamenti Raccolta del risparmio Sanzioni amministrative Responsabilità Interessi bancari Rimborso Servizi bancari e finanziari Competenza per territorio Banca di credito cooperativo Procedimento amministrativo Banca d'Italia Revisione legale Impresa Internet Creditore Operazioni e servizi bancari e finanziari Cessazione della materia del contendere Decadenza Periculum in mora Risparmiatore Piccole e medie imprese Scissione societaria Società per azioni Capitale sociale Mercati regolamentati Trasformazione societaria Investitore Illegittimità Indennizzo Questione di legittimità costituzionale Depositante Aumento del capitale sociale Interessi corrispettivi Interessi compensativi Illegittimità costituzionale Utili societari Competenza Parte processuale Associazione Partecipazioni societarie Imprese di investimento Legittimazione ad agire Fondazione Termini processuali Rinuncia agli atti del giudizio Ricorso Credito bancario finanziario Comitato Persona fisica Transazione Petitum Causa petendi Atto costitutivo Statuto Tutela giurisdizionale Amministratori della società Organizzazioni non lucrative di utilità sociale Errore Rimessione in termini Motivi del ricorso Opposizione di terzo nel processo cognitivo Ricorso incidentale Delibazione Liquidazione societaria Bail in Autorità amministrative indipendenti Errore materiale Fondo Monetario Internazionale Incompatibilità Principio di legalità Riserva di legge Risoluzione delle crisi bancarie Codice del consumo Azionista Ricapitalizzazione delle banche Violazione di norme Banca commerciale Denuncia Delega Revoca Atti giuridici Gerarchia delle fonti Costituzione in giudizio Ius superveniens Delibere societarie Riserva legale Consiglio di amministrazione Ordine del giorno Processo amministrativo Termine ordinatorio Domicilio digitale Clausole statutarie Diritto di voto Quorum
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 6303 del 2016, proposto da Marco Vitale , Alfredo Ardenghi , Roberto ...
Intermediazione finanziaria Banche
Banca popolare Intermediari finanziari Banca in genere Servizi di investimento
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
2. In sede di prima applicazione del presente decreto, le banche popolari autorizzate al momento dell'entrata in vigore del presente decreto si adeguano a quanto stabilito ai sensi dell'articolo 29 , commi 2-bis e 2-ter , del decreto legislativo 1º ...
Consiglio di Stato - Sezione VI - Ordinanza collegiale 26 ottobre 2018, n. 6129
Ordinanza collegiale del 2018 pubblicata il 26/10/2018
Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche Diritto
Soci Banca Centrale Europea Estinzione del contratto Consumatore Attività bancaria Banca popolare Indennità Gruppo bancario Interessi Utente Banca centrale Danni Recesso Risarcimento Banca in genere Società cooperativa Responsabilità Rimborso Servizi bancari e finanziari Banca d'Italia Pagamento Impresa Operazioni e servizi bancari e finanziari Società per azioni Capitale sociale Trasformazione societaria Illegittimità Indennizzo Questione di legittimità costituzionale Procedimenti cautelari Copie degli atti Interessi corrispettivi Illegittimità costituzionale Parte processuale Liquidazione societaria Incompatibilità Revoca Costituzione in giudizio
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 6303 del 2016, proposto da Marco Vitale , rappresentato e difeso dagli avvocati Fausto Capelli , ...
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
Prospettazione della questione incidentale - Corretta identificazione della norma censurata, attraverso richiamo ad altra disposizione - Ammissibilità delle questioni - Rigetto di eccezione preliminare. Nel giudizio di legittimità costituzionale avente ad ...
Corte Costituzionale - Sentenza 15 maggio 2018, n. 99
Sentenza del 2018 pubblicata il 15/05/2018
Pubblica amministrazione Tutela dei consumatori Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Impresa e società Enti e persone giuridiche Fisco Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Diritto
Deliberazioni Soci Banca Centrale Europea Intermediari Società di capitali Abrogazioni Adempimento Estinzione del contratto Consumatore Prezzo Tasso di interesse Società di gestione del risparmio Principi costituzionali Associazioni consumatori e utenti Attività bancaria Inadempimento Banca popolare Indennità Gruppo bancario Giudice amministrativo Interessi Banca centrale Holding Azienda Impugnazioni Recesso Conflitto di interesse Addizionali Mora Banca in genere Società cooperativa Regolamenti Proprietà Responsabilità Interessi bancari Rimborso Banca di credito cooperativo Banca d'Italia Revisione legale Pagamento Impresa Creditore Ordinamento dello Stato Periculum in mora Società per azioni Capitale sociale Mercati regolamentati Trasformazione societaria Investitore Società a responsabilità limitata Illegittimità Indennizzo Questione di legittimità costituzionale Depositante Aumento del capitale sociale Diritto di opzione Interessi corrispettivi Interessi compensativi Illegittimità costituzionale Associazione Partecipazioni societarie Obbligazione Imprese di investimento Termini processuali Intervento nel processo Diritti reali Petitum Quote sociali Riduzione del capitale sociale Rimessione in termini Scioglimento societario Liquidazione societaria Bail in Autorità amministrative indipendenti Consiglio di Stato Fondo Monetario Internazionale Incompatibilità Principio di legalità Riserva di legge Provvedimento amministrativo Tempus regit actum Fonti del diritto Credito esigibile Applicazione della legge Efficacia della legge Azionista Ricapitalizzazione delle banche
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 99 ANNO 2018 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giorgio LATTANZI ; Giudici : Aldo CAROSI , Marta CARTABIA , Mario ...
Corte Costituzionale - Sentenza 21 dicembre 2016, n. 287
Sentenza del 2016 pubblicata il 21/12/2016
Procedure Concorrenza e mercato Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Impresa e società Intermediazione finanziaria Banche Enti locali Diritto
Deliberazioni Prodotti finanziari Banca Centrale Europea Famiglia Consumatore Statuto societario Principi costituzionali Attività bancaria Filiale Banca popolare Gruppo bancario Strumenti finanziari Succursale Operazioni bancarie Banca centrale Potestà legislativa Esercizio del credito Azienda Impugnazioni Assetti proprietari Regioni a statuto speciale Concorrenza Credito fondiario Banca in genere Società cooperativa Raccolta del risparmio Interessi bancari Rimborso Servizi bancari e finanziari Banca di credito cooperativo Banca d'Italia Impresa Operazioni e servizi bancari e finanziari Piccole e medie imprese Società per azioni Lending indiretto Capitale sociale Mercati regolamentati Trasformazione societaria Questione di legittimità costituzionale Aumento del capitale sociale Utili societari Partecipazioni societarie Assegno alimentare Avvocatura dello Stato
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
SENTENZA N. 287 ANNO 2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Paolo GROSSI ; Giudici : Alessandro CRISCUOLO , Giorgio LATTANZI , Aldo CAROSI , Marta CARTABIA , Mario Rosario MORELLI , ...
Concorrenza e mercato Impresa e società Banche Diritto
Soci Statuto societario Principi costituzionali Attività bancaria Banca popolare Potestà legislativa Concorrenza Banca in genere Banca d'Italia Impresa Società per azioni Trasformazione societaria Questione di legittimità costituzionale
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
BANCHE E ISTITUTI DI CREDITO - REGIME DELLE BANCHE POPOLARI - FISSAZIONE DEL LIMITE MASSIMO DI OTTO MILIARDI DI EURO DI ATTIVO, OBBLIGO DI RIDUZIONE DELL'ATTIVO O DI TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ PER AZIONI ENTRO UN ANNO DAL SUPERAMENTO, ATTRIBUZIONE ALLA ...
Procedure
Impugnazioni
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
THEMA DECIDENDUM - RICOGNIZIONE DELL'OGGETTO DEL GIUDIZIO IN VIA PRINCIPALE - IMPUGNAZIONE RIVOLTA AD UN INTERO ARTICOLO - RESTRIZIONE, IN BASE AI MOTIVI DI CENSURA, AD ALCUNE PARTI DI ESSO. Il fatto che il ricorso censuri letteralmente un intero articolo ...
Lavoro e previdenza Impresa e società Banche
Banca popolare Banca in genere Società per azioni Trasformazione societaria Impiegati Banca commerciale
aggiungi un tuo tag
mostra anteprima
BANCHE E ISTITUTI DI CREDITO - REGIME DELLE BANCHE POPOLARI - FISSAZIONE DEL LIMITE MASSIMO DI OTTO MILIARDI DI EURO DI ATTIVO ED OBBLIGO DI RIDUZIONE DELL'ATTIVO O DI TRASFORMAZIONE IN SOCIETÀ PER AZIONI ENTRO UN ANNO DAL SUPERAMENTO - RICORSO DELLA ...
Utilizzando il sito si accetta l'uso di cookie per analisi, risultati personalizzati e pubblicità. Clicca qui per informazioni aggiuntive.
Accetto