powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (32)Giurisprudenza (1)Pareri (1)
ARGOMENTO
Lavoro e previdenza (8)Persona famiglia e minori (7)Diritto (5)Politiche sociali (5)
CONCETTO
Lavoratore (7)Genitori (5)Disabilità (5)Datore di lavoro (5)
TIPOLOGIA
Decreto legislativo (18)Decreto ministeriale (8)Legge (6)Sentenza (2)
ANNO
2023 (1)2022 (19)2016 (1)2004 (8)
Trovati 34 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
1. Nei periodi di interruzione delle attività formative, l'allievo fruisce di licenza ordinaria per la durata stabilita dal calendario di massima dell'anno accademico. Per l'allievo che durante la frequenza dei corsi conserva il grado rivestito nella ...
Trovati in questo documento: 8 risultati In questo documento
Corte Costituzionale - Sentenza 27 gennaio 2023, n. 8
Sentenza del 2023 pubblicata il 27/01/2023
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Lavoro e previdenza Istituzioni e organi Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Politiche sociali Diritto
Contratto Contrattazione collettiva Contratto di lavoro Dolo Nullità del contratto Retribuzione Principi costituzionali Accesso agli atti amministrativi Indennità Lavoratore Buona fede Interessi Disoccupazione Datore di lavoro Responsabilità precontrattuale Responsabilità Genitori Procedimento amministrativo Impiego pubblico Esecuzione del contratto Pagamento Creditore Decadenza Malattia professionale Abuso di diritto Infortunio sul lavoro Beneficiario Illegittimità Ritardo nell'adempimento Questione di legittimità costituzionale Estinzione dell'obbligazione Nullità Obbligazione pecuniaria Ripetizione dell'indebito Interessi legali Illegittimità costituzionale Contraente Previdenza sociale Obbligazione Tutela dell'affidamento Ricorso Disabilità Assenze dal lavoro Impiegati Indennità di disoccupazione Dirigenti Persona fisica Mala fede Errore Impiego pubblico privatizzato Ricorso per cassazione Avvocatura dello Stato Motivi del ricorso Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Ricorso incidentale Pubblica amministrazione Ammortizzatori sociali Consiglio di Stato Errore materiale Sordomutismo Permessi dal lavoro Adempimento parziale Pagamento rateale Applicazione della legge Interpretazione della legge Paternità Inps Inail Conclusione del contratto Tutela del lavoro Controricorso
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE SENTENZA N. 8 ANNO 2023 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA ; Giudici : Daria de PRETIS , Nicolò ZANON , Franco ...
Lavoro e previdenza Persona famiglia e minori Politiche sociali Diritto
Deliberazioni Contratto di lavoro Lavoro subordinato Lavoro autonomo Genitori Direttive europee Disabilità Paternità Mansioni del lavoratore Tutela del lavoro
mostra anteprima
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 , quinto comma, della Costituzione; Visti gli articoli 31 e 32 della legge 24 dicembre 2012, n. 234, recante norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della ...
Trovati in questo documento: 18 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Procedure Responsabilità civile Reati Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Enti e persone giuridiche Banche Diritto
Persone giuridiche Contratto Soci Bonifico Danni non patrimoniali Società di capitali Conto corrente bancario Dolo Conto corrente Statuto societario Giudicato Titoli di credito Società partecipata Responsabilità amministrativa e contabile Delitti contro la Pubblica Amministrazione Enti pubblici Assegno bancario Organi sociali Giudice ordinario Difetto di giurisdizione Danni patrimoniali Interessi Operazioni bancarie Contratti bancari Imputato Colpa Titolo esecutivo Reato in genere Danni Risarcimento Carceri Responsabilità Rimborso Colpa grave Pagamento Pena Operazioni e servizi bancari e finanziari Società per azioni Capitale sociale Società controllata Danno all'immagine Beneficiario Società a responsabilità limitata Incasso Interessi legali Reclusione Partecipazioni societarie Pena detentiva Parte civile Pubblico ministero Processo penale Azione esecutiva Detenuto Reato continuato Atto di citazione Domanda giudiziale Persona fisica Condanna penale Interdizione Capacita di agire Statuto Amministratori della società Rappresentanza degli enti Organi di controllo della società Pubblica amministrazione Liquidazione societaria Società in house Magistrati Contumacia Peculato Azionista Patrimonio personale Danno erariale Amministratore unico della società Consiglio di amministrazione Processo amministrativo
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA In nome del popolo italiano CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LOMBARDIA Composta dai seguenti magistrati: Vito Tenore Presidente Silvio Ronci Giudice relatore Pierpaolo Grasso Giudice ha pronunciato la seguente ...
mostra anteprima
2. Con decreto del Ministro, da emanare entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, acquisito il parere del Consiglio superiore, sono individuati i casi di esclusione con riferimento alle seguenti tipologie di opere: a) ...
mostra anteprima
PROVVEDIMENTO ABROGATO DAL D.LGS. 26 MARZO 2001, n. 151 .
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Fisco
Aliquota Imposte dirette Base imponibile Reddito Irpef
mostra anteprima
195. Soggetti passivi del contributo straordinario sono le persone fisiche di cui all' articolo 2, comma 1, del citato testo unico delle imposte sui redditi. Il contributo è determinato applicando alla base imponibile dell'imposta sul reddito delle ...