powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (4)Giurisprudenza (4)
ARGOMENTO
Persona famiglia e minori (5)Pubblica amministrazione (4)Diritto (4)Procedure (3)
CONCETTO
Cittadinanza (5)Pubblica amministrazione (4)Lavoratore (3)Concorsi pubblici (3)
TIPOLOGIA
Ordinanza (5)Decreto del Presidente della Repubblica (2)Legge (1)
ANNO
2023 (1)2020 (1)2017 (1)2013 (1)
Trovati 8 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Pubblica amministrazione Scuola Procedure Lavoro e previdenza Reati Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Enti e persone giuridiche Professioni Politiche sociali Enti locali Diritto
Università Docenti Imparzialità Cittadinanza Forze armate Contrattazione collettiva Contratto di lavoro Misure di sicurezza Uffici giudiziari Professionista Province autonome Segretario comunale Enti pubblici Lavoratore Concorsi pubblici Reato in genere Figli Regioni a statuto speciale Domicilio Titoli di studio Autocertificazione Procedimento amministrativo Impiego pubblico Decadenza Professionalità Compensi professionali Nullità Minori d'età Prefetto Liste elettorali Disabilità Impiegati Comitato Dirigenti Condanna penale Bando di concorso Statuto Collocamento a riposo Rifugiati Pubblica amministrazione Gravidanza Curriculum vitae Disturbi specifici dell'apprendimento Associazione professionale Incompatibilità Maggiorenne Paternità Proroga Clausola di salvaguardia Abilitazione professionale Qualifiche professionali Mansioni del lavoratore Prove concorsuali Termine perentorio Lingua italiana
mostra anteprima
1. Al decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) l'articolo 1 è sostituito dal seguente: «Art. 1 (Modalità di accesso). - 1. L'assunzione a tempo determinato e indeterminato nelle ...
mostra anteprima
1. Possono accedere agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni i soggetti che posseggono i seguenti requisiti generali: a) cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'articolo 38 , commi 1 , 2 e 3-bis , del decreto legislativo 30 marzo ...
Persona famiglia e minori
Cittadinanza
mostra anteprima
1. Gli aspiranti, alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande, debbono possedere i seguenti requisiti generali: a) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica), ovvero: i. ...
Pubblica amministrazione Scuola Procedure Lavoro e previdenza Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Fallimento e altre procedure concorsuali Enti e persone giuridiche Sicurezza Professioni Politiche sociali Diritto
Università Cittadinanza Ricercatori Procedure concorsuali Lavoro subordinato Retribuzione Principi costituzionali Enti pubblici Giudice ordinario Giudice amministrativo Lavoratore Giurisdizione Difetto di giurisdizione Concorsi pubblici Legittimazione processuale Interesse legittimo Datore di lavoro Responsabilità Impiego pubblico Periculum in mora Professionalità Ufficiale giudiziario Atto pubblico Azione civile Competenza Associazione Legittimazione ad agire Parte civile Atto amministrativo Processo civile Processo penale Apparenza del diritto Impiegati Dirigenti Diritti soggettivi Bando di concorso Tutela giurisdizionale Arti e professioni Organizzazioni non lucrative di utilità sociale Avvocatura dello Stato Dibattimento Stranieri Permesso di soggiorno Rifugiati Protezione sussidiaria Pubblica amministrazione Magistrati Incompatibilità Funzione amministrativa Commercialista Delega Giudice del lavoro Prove concorsuali Cittadini extracomunitari
mostra anteprima
TRIBUNALE ORDINARIO di FIRENZE Sezione Lavoro Nella causa civile iscritta al N.R.G. 1090/2017 promossa da: (oscurato) C.F. (oscurato) con il patrocinio dell'avv. SURACE ALIDA e dell'avv. VENTURA SILVIA ( VNTSLV83A44L424R ) Indirizzo Telematico; (oscurato ...
Persona famiglia e minori
Cittadinanza Rifugiati
mostra anteprima
1. All' articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, dopo le parole: «Unione europea» sono inserite le seguenti: «e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato ...
Corte Costituzionale - Ordinanza 15 aprile 2011, n. 139
Ordinanza del 2011 pubblicata il 15/04/2011
Pubblica amministrazione Procedure Lavoro e previdenza Persona famiglia e minori Diritto
Cittadinanza Giustizia europea Lavoratore Concorsi pubblici Questione di legittimità costituzionale Stranieri Pubblica amministrazione Incompatibilità
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE ORDINANZA N. 139 ANNO 2011 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Ugo DE SIERVO ; Giudici : Paolo MADDALENA , Alfio FINOCCHIARO , ...
Pubblica amministrazione Diritto
Questione di legittimità costituzionale Pubblica amministrazione
mostra anteprima
Straniero - Lavoro alle dipendenze di amministrazioni pubbliche - Accesso limitato ai cittadini comunitari - Mancata estensione dell'accesso ai cittadini extracomunitari - Lamentata violazione del diritto al lavoro, nonché incidenza sul principio di ...
mostra anteprima
Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale - Thema decidendum - Delimitazione - Ulteriore censura prospettata dalla parte privata in relazione a parametro non evocato dal rimettente - Inammissibilità. Nel giudizio di legittimità ...