powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (24)Prassi (3)Giurisprudenza (1)
ARGOMENTO
Fisco (5)Impresa e società (1)Pubblica amministrazione (1)
CONCETTO
Imposte dirette (5)Reddito (5)Dichiarazione dei redditi (3)Tributi locali (2)
TIPOLOGIA
Provvedimento (16)Decreto del Presidente della Repubblica (7)Circolare (3)Sentenza (1)
ANNO
2025 (2)2024 (2)2023 (2)2022 (2)
Trovati 28 risultati in 10 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
In caso di fusione della società o ente controllante con società o enti non appartenenti al consolidato, il consolidato può continuare ove la società o ente controllante sia in grado di dimostrare, anche dopo l' ef - fettuazione di tali operazioni, la ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
imposta precedenti computabili in diminuzione del reddito in misura piena ( art. 84, comma 2, del TUIR ). Si precisa che l'ammontare delle perdite indicate in colonna 4 non può eccedere la somma algebrica dei righi da GN1, colonna 3, a GN3. Nel caso in ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
• nella colonna 3 , il reddito di rigo RF63 (e/o RF73, colonna 2), al netto dell'importo indicato in colonna 2. Nel rigo GN2 , va indicata la perdita di rigo RF63 (al netto di quanto indicato nel rigo RF73, colonna 2). Se il valore assoluto del rigo RF63 ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
La società o ente controllante che intende continuare ad avvalersi della tassazione di gruppo ma che non ha presentato la predetta istanza di interpello ovvero, avendola presentata, non ha ricevuto risposta positiva, deve compilare la casella “ Interpello ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Pubblica amministrazione Fisco
Cartella esattoriale Imposte dirette Perdite fiscali Reddito Dichiarazione dei redditi Reddito complessivo Accertamento delle imposte
mostra anteprima
TRIBUTI ERARIALI DIRETTI - ACCERTAMENTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI (TRIBUTI POSTERIORI ALLA RIFORMA DEL 1972) - DICHIARAZIONE ANNUALE - IN GENERE - Consolidato nazionale - Trasferimento delle perdite dalla consolidata al consolidato - Perdite pregresse - ...
mostra anteprima
precisa che l'ammontare delle perdite indicate in colonna 4 non può eccedere la somma algebrica dei righi da GN1, colonna 3, a GN3. Nel caso in cui la società risulti non operativa per la compilazione della suddetta colonna si rimanda alle istruzioni del ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
mostra anteprima
Ai fini della continuazione del consolidato, la società o ente controllante può interpellare l'amministrazione ai sensi dell' articolo 11, comma 1, lettera b), della legge 27 luglio 2000, n. 212 (Statuto dei diritti del con - tribuente ). La società o ...
Trovati in questo documento: 6 risultati In questo documento
Fisco
Imposte dirette Tributi locali Redditi di impresa Reddito Dichiarazione dei redditi Imposta locale sui redditi Irpeg
mostra anteprima
1. Le eccedenze dell'imposta sul reddito delle persone giuridiche e dell'imposta locale sui redditi risultanti dalla dichiarazione dei redditi delle società o enti appartenenti ad un gruppo possono essere cedute, in tutto o in parte, a una o più società o ...
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
mostra anteprima
36 tra i soggetti ad esso partecipanti. La deduzione degli interessi passivi nell'ambito della fiscal unit consolidata deve, pertanto, necessariamente avvenire secondo modalità che assicurino il rispetto del predetto requisito costituente il principale ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Fisco
Redditi fondiari Imposte dirette Tributi locali Reddito Reddito dominicale Imposta locale sui redditi
mostra anteprima
4. Sono esclusi dall'imposta locale sui redditi i redditi di fabbricati a qualsiasi uso destinati, ivi compresi quelli strumentali od oggetto di locazione, i redditi dominicali delle aree fabbricabili e dei terreni agricoli, nonché i redditi agrari di cui ...