powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (19)Prassi (1)
ARGOMENTO
Fisco (8)Persona famiglia e minori (5)Diritto (2)Pubblica amministrazione (1)
CONCETTO
Periodo d'imposta (6)Imposta sostitutiva (6)Reddito (5)Redditi prodotti all'estero (4)
TIPOLOGIA
Provvedimento (9)Decreto del Presidente della Repubblica (7)Testo unico (7)Codice (2)
ANNO
2025 (2)2024 (1)2023 (1)2022 (1)
Trovati 20 risultati in 12 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
90 REDDITI PERSONE FISICHE 2025  Fascicolo 3  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE soci, associati o partecipanti non residenti. Indicare NO qualora non si siano conseguiti, anche per interposta persona, i predetti redditi di partecipazione in Italia. Sul ...
mostra anteprima
13 Dichiarazione di successione e domanda di volture catastali FASCICOLO 1 La determinazione della legge applicabile ai sensi dell'articolo 23 riguarda, tra l'altro, anche la quota disponibile, di legittima etc. Quindi se la norma del paese di residenza ...
Persona famiglia e minori Fisco
Imposta sostitutiva Reddito Periodo d'imposta Persona fisica Redditi prodotti all'estero
mostra anteprima
1. Le persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia ai sensi dell'articolo 2, comma 2, possono optare per l'assoggettamento all'imposta sostitutiva, di cui al comma 2 del presente articolo, dei redditi prodotti all'estero individuati ...
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
mostra anteprima
88 REDDITI PERSONE FISICHE 2024  Fascicolo 3  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Nel rigo NR18 , indicare SÌ nel caso il contribuente abbia conseguito, anche per interposta persona, redditi fondiari in Italia. Sono redditi fondiari quelli inerenti ai ...
mostra anteprima
86 REDDITI PERSONE FISICHE 2023  Fascicolo 3  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Nel rigo NR19 , indicare SÌ nel caso il contribuente abbia conseguito, anche per interposta persona, redditi di capitale corrisposti dallo Stato italiano, da soggetti residenti ...
mostra anteprima
85 REDDITI PERSONE FISICHE 2022  Fascicolo 3  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Nel rigo NR20 , indicare SÌ nel caso il contribuente abbia conseguito redditi di lavoro dipendente prestato nel territorio dello Stato, compresi i redditi assimilati a quelli ...
mostra anteprima
85 REDDITI PERSONE FISICHE 2021  Fascicolo 3  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE campo industriale, commerciale o scientifico, corrisposti dallo Stato, da soggetti residenti nel territorio dello Stato o da stabili organizza - zioni nel territorio stesso di ...
mostra anteprima
109 REDDITI PERSONE FISICHE 2020  Fascicolo 3  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE fondiari in Italia, a prescindere dalla qualificazione reddituale apparente. L'accezione del concetto di interposta persona in relazione al conseguimento di redditi è ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Successioni Fisco Intermediazione finanziaria Politica, economia e finanza Banche Condominio e locazione Diritto
Contratto Prodotti finanziari Sanzioni Conto corrente bancario Redditi diversi Conto corrente Organismi di investimento collettivo del risparmio Donazione Residenza Strumenti finanziari Strumenti derivati Abitazione Interessi Conduttore Redditi di capitale Contratti bancari Leasing finanziario Imposte dirette Versamento delle imposte Principio di territorialità Enfiteusi Nuda proprietà Libretto di deposito a risparmio Base imponibile Fondi comuni di investimento Locazione Rimborso Pagamento Imposta sostitutiva Società di investimento a capitale variabile Beneficiario Valuta Usufrutto Plusvalenza Minusvalenza Atti a titolo gratuito Atti a titolo oneroso Diritti reali Reddito Periodo d'imposta Dichiarazione dei redditi Diritti reali di godimento Titoli di Stato Imposta sulle successioni e donazioni Trasferimenti di beni e diritti Soggetti passivi d'imposta Determinazione dell'imposta Redditi prodotti all'estero Residenza fiscale Trust Irpef Applicazione dell'imposta Regime fiscale privilegiato Doppia imposizione Titoli obbligazionari Metalli e pietre preziose Valuta estera De cuius
mostra anteprima
5.1. Il versamento dell'imposta sostitutiva I contribuenti che intendono avvalersi del nuovo regime sono tenuti a pagare un'imposta sostitutiva dell'IRPEF calcolata forfettariamente nella misura di centomila euro per ogni anno d'imposta in cui è valida l' ...
mostra anteprima
Sul concetto di interposta persona in relazione al conseguimento di redditi si rinvia al punto 18. Nel caso in esa- me, si tratta del possesso effettivo di redditi diversi, a prescindere dalla qualificazione reddituale apparente. Al punto 24 , indicare SI ...
12Avanti