Se risulta che la parte soccombente ha agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, il giudice, su istanza dell'altra parte, la condanna, oltre che alle spese, al risarcimento dei danni, che liquida, anche di ufficio, nella sentenza.
Trovati in questo documento: 5 risultatiIn questo documento
Decreto ministeriale del 2014vigente dal 03/04/2014
mostra anteprima
IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA Visti gli articoli 1 , comma 3 , e 13 comma 6 , della legge 31 dicembre 2012, n. 247; Sulla proposta del Consiglio nazionale forense pervenuta in data 24 maggio 2013; Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla ...
Trovati in questo documento: 90 risultatiIn questo documento
ReatiPersona famiglia e minoriSuccessioniNotariato
Delitti contro la personaReato in genereTestamentoReclusionePena detentivaApertura della successioneAscendentiDiscendentiOmicidioResponsabilità genitorialeIndegnità a succedere
mostra anteprima
È escluso dalla successione come indegno: 1) chi ha volontariamente ucciso o tentato di uccidere la persona della cui successione si tratta, o il coniuge, o un discendente, o un ascendente della medesima, purché non ricorra alcuna delle cause che ...
Trovati in questo documento: 13 risultatiIn questo documento