powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Prassi (426)Legge (52)Giurisprudenza (3)
ARGOMENTO
Intermediazione finanziaria (16)Banche (16)Impresa e società (15)Obbligazioni e contratti (14)
CONCETTO
Banca d'Italia (11)Vigilanza sugli intermediari finanziari (9)Cessione in blocco (8)Vigilanza bancaria (8)
TIPOLOGIA
Circolare (426)Codice (25)Testo unico (23)Decreto legislativo (14)
ANNO
2022 (1)2019 (1)2017 (1)2015 (426)
Trovati 481 risultati in 10 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
10. Se alla data di apertura della liquidazione sono pendenti procedure esecutive, il curatore può subentrarvi; in tale caso si applicano le disposizioni del codice di procedura civile; altrimenti, su istanza del curatore, il giudice dell'esecuzione ...
Procedure Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Fallimento e altre procedure concorsuali Intermediazione finanziaria Assicurazioni Banche Diritto
Garanzie personali Motivi della decisione Mutuo Contratto Consorzio Soci Imparzialità Contratti di assicurazione Passivo fallimentare Intermediari Sanzioni Nullità del contratto Attività bancaria Fideiussione Vigilanza sugli intermediari finanziari Buona fede Contratti bancari Intermediari finanziari Azienda Intermediazione finanziaria Fallimento Libretto di deposito a risparmio Società cooperativa Raccolta del risparmio Interessi bancari Assicuratore Banca d'Italia Pagamento Impresa Attività assicurativa Creditore Polizza assicurativa Piccole e medie imprese Società per azioni Beneficiario Deposito irregolare Società a responsabilità limitata Nullità Contraente Annullabilità Confidi Garanzie fideiussorie e cauzionali Albo degli intermediari finanziari Giudice delegato Ricorso Affitto d'azienda Credito bancario finanziario Ammissione allo stato passivo Capacita di agire Norme imperative Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Visura camerale Contratto estimatorio Violazione di norme Denuncia Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: ANGELO SPIRITO - Primo Presidente f.f. - ANTONIO MANNA - Presidente di Sezione - ORONZO DE MASI - Consigliere - ...
Intermediazione finanziaria
Partecipazioni societarie Prospetto informativo per gli investitori
mostra anteprima
3. Nel caso in cui i titoli oggetto delle operazioni di cartolarizzazione siano offerti ad investitori professionali, il prospetto informativo contiene le seguenti indicazioni: a) il soggetto cedente, la società cessionaria, le caratteristiche dell' ...
Trovati in questo documento: 3 risultati In questo documento
Procedure Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Motivi della decisione Contratto Mutuo fondiario Diritti reali di garanzia Spese giudiziali Spese Contratti bancari Vendita Pignoramento Ipoteca Creditore Beneficiario Opposizione agli atti esecutivi Nullità Trascrizione Tutela dell'affidamento Giudice dell'esecuzione Azione esecutiva Ricorso Diritti reali Garanzia per evizione Contratti atipici Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Trustee Trust Delibazione Processo di esecuzione Conclusione del contratto
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIAN IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROBERTA VIVALDI - Presidente - Dott. RAFFAELE FRASCA - Consigliere - Dott. FRANCO DE STEFANO - Rel. ...
mostra anteprima
Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari Circolare n. 288 del 3 aprile 2015
Trovati in questo documento: 426 risultati In questo documento
mostra anteprima
Non possono aprirsi o condursi agenzie di prestiti su pegno o altre agenzie di affari, quali che siano l'oggetto e la durata, anche sotto forma di agenzie di vendita, di esposizioni, mostre o fiere campionarie e simili, senza darne comunicazione al ...
Trovati in questo documento: 10 risultati In questo documento
Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Impresa e società Intermediazione finanziaria Banche Diritto
Motivi della decisione Clausole vessatorie Consob Contratto Scoperto di conto Tasso di cambio Prodotti finanziari Intermediari Sanzioni Conto corrente bancario Dolo Adempimento Nullità del contratto Estinzione del contratto Conto corrente Prova Mandato Fideiussione Organi sociali Spese giudiziali Inadempimento Strumenti finanziari Buona fede Spese Interessi Accordo delle parti Tariffe Saldo del conto Intermediari finanziari Responsabilità contrattuale Contratto-quadro Risoluzione del contratto Società di intermediazione mobiliare Danni Nesso causale Impugnazioni Recesso Risarcimento Conflitto di interesse Responsabilità precontrattuale Intermediazione finanziaria Vendita Banca in genere Fornitore Valori mobiliari Commissioni bancarie Responsabilità Rimborso Servizi bancari e finanziari Servizi di investimento Esecuzione del contratto Pagamento Operazioni e servizi bancari e finanziari Onere della prova Mercati regolamentati Società a responsabilità limitata Illegittimità Nullità Interessi convenzionali Direttive europee Contraente Annullabilità Garanzie fideiussorie e cauzionali Vizi del consenso Difesa processuale Decreto ingiuntivo Diritto di difesa Vendita a termine Ricorso Diligenza Mala fede Petitum Norme imperative Opposizione a decreto ingiuntivo Causa petendi Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Giudizio di rinvio Procura alle liti Commissione massimo scoperto Fideiussore Applicazione della legge Violazione di norme Denuncia Giudizio di opposizione Delega Revoca Funzione nomofilattica Conclusione del contratto
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Sezioni Unite CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARBONE Vincenzo - Primo Presidente Dott. VITTORIA Paolo - Presidente di sezione Dott. MENSITIERI Alfredo - ...
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche
Contratti bancari Credito fondiario Espropriazione immobiliare
mostra anteprima
2. L'azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari può essere iniziata o proseguita dalla banca anche dopo la dichiarazione di fallimento del debitore. Il curatore ha facoltà di intervenire nell'esecuzione. La somma ricavata ...
Trovati in questo documento: 13 risultati In questo documento
mostra anteprima
Il procuratore generale e quello preposto a determinati affari non possono stare in giudizio per il preponente, quando questo potere non è stato loro conferito espressamente per iscritto, tranne che per gli atti urgenti e per le misure cautelari.
Trovati in questo documento: 24 risultati In questo documento
mostra anteprima
Il contratto è nullo quando è contrario a norme imperative, salvo che la legge disponga diversamente.