powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (1796)Giurisprudenza (11)
ARGOMENTO
Impresa e società (253)Concorrenza e mercato (247)Banche (81)Diritto (48)
CONCETTO
Tutela della concorrenza e del mercato (233)Autorità garante della concorrenza e del mercato (52)Operazioni di concentrazione tra imprese (44)Banca in genere (41)
TIPOLOGIA
Trattato (1509)Legge (231)Codice (36)Provvedimento (11)
ANNO
2023 (1)2021 (2)2017 (1)2014 (2)
Trovati 1807 risultati in 20 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Procedure Proprietà industriale e intellettuale
Brevetto Diritto d'autore Competenza
mostra anteprima
1. Le sezioni specializzate sono competenti in materia di: a) controversie di cui all' articolo 134 del decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 , e successive modificazioni, ad esclusione delle azioni di merito e cautelari per le quali l'Accordo su un ...
Tutela dei consumatori Procedure Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Diritto
Mutuo Clausole vessatorie Contratto Contratti del consumatore Imparzialità Clausole abusive Diritti reali di garanzia Notifiche processuali Consumatore Prezzo Giudicato Fideiussione Spese giudiziali Atto di precetto Spese Interessi Clausole contrattuali Espropriazione forzata Titolo esecutivo Vendita Esecuzione forzata Tutela dei consumatori e degli utenti Regolamenti Pignoramento Ipoteca Competenza per territorio Pagamento Creditore Ragionevole durata del processo Interessi moratori Opposizione all'esecuzione Espropriazione presso terzi Nullità Leasing Caso fortuito Contraente Forza maggiore Espropriazione immobiliare Difesa processuale Decreto ingiuntivo Pubblico ministero Diritto di difesa Consulenza tecnica d'ufficio Giudice dell'esecuzione Assegnazione dei beni pignorati Rinuncia agli atti del giudizio Distribuzione della somma ricavata Ricorso Cauzione Norme imperative Opposizione a decreto ingiuntivo Procedimenti sommari Tutela giurisdizionale Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Procedimento di ingiunzione Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Delibazione Fonti del diritto Processo di esecuzione Fideiussore Applicazione della legge Ordine pubblico e buon costume Codice del consumo Violazione di norme Giudizio di opposizione Nullità di protezione Revoca Poteri del giudice Funzione nomofilattica Deposito del ricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: PIETRO CURZIO Primo Presidente PASQUALE D'ASCOLA Presidente di Sezione LUCIO NAPOLITANO Consigliere MAURO DI ...
Costituzione della Repubblica italiana - Art. 41 (Comma 1)
Codice del 1947 vigente dal 09/03/2022
mostra anteprima
L'iniziativa economica privata è libera.
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Procedure Responsabilità civile Circolazione stradale Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Impresa e società Enti e persone giuridiche Attività produttive Intermediazione finanziaria Assicurazioni Banche Diritto
Deliberazioni Garanzia bancaria Mutuo Tutela della concorrenza e del mercato Contratto Consorzio Soci Finanziamenti bancari Segnalazione alla Centrale dei Rischi Associazione Bancaria Italiana Imprenditore Danni non patrimoniali Assicurazione obbligatoria autoveicoli Sanzioni Dolo Nullità del contratto Estinzione del contratto Consumatore Prezzo Conto corrente Interpretazione del contratto Negozio giuridico Fideiussione Spese giudiziali Acquirente Autonomia contrattuale Danni patrimoniali Spese Interessi Clausole contrattuali Commercio Operazioni bancarie Cliente bancario Contratti bancari Autorità garante della concorrenza e del mercato Abuso di posizione dominante Intese restrittive della libertà di concorrenza Risoluzione del contratto Danni Lodo arbitrale Risarcimento Vendita Concorrenza Banca in genere Antitrust Condizioni generali di contratto Interessi bancari Centrale dei Rischi Rimborso Banca d'Italia Pagamento Impresa Creditore Operazioni e servizi bancari e finanziari Polizza assicurativa Decadenza Società per azioni Danno all'immagine Contratti reali Nullità Ripetizione dell'indebito Interessi legali Contraente Competenza Associazione Obbligazione Garanzie fideiussorie e cauzionali Contratto autonomo di garanzia Decreto ingiuntivo Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Credito bancario finanziario Diligenza Transazione Danno ingiusto Mala fede Norme imperative Opposizione a decreto ingiuntivo Contratti atipici Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Fideiussore Debitore principale Fideiussione omnibus Ordine pubblico e buon costume Violazione di norme Denuncia Giudizio di opposizione Revoca Funzione nomofilattica Conclusione del contratto Azione risarcitoria Obbligazione principale Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: GUIDO RAIMONDI - Primo Presidente f.f. GIACOMO TRAVAGLINO - Presidente di Sezione ANTONIO VALITUTTI - Rel. ...
Procedure Responsabilità civile Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche Diritto
Contratto Associazione Bancaria Italiana Imprenditore Controversia bancaria Uffici giudiziari Nullità del contratto Consumatore Fideiussione Autorità garante della concorrenza e del mercato Competenza per materia Intese restrittive della libertà di concorrenza Danni Risarcimento Antitrust Competenza per territorio Banca d'Italia Impresa Norme bancarie uniformi Società per azioni Società a responsabilità limitata Nullità Contraente Competenza Pubblico ministero Regolamento di competenza Conflitto di competenza Fideiussione omnibus Tribunale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: ANDREA SCALDAFERRI - Presidente TERRUSI FRANCESCO - Consigliere Rel. ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul ...
Procedure Impresa e società
Uffici giudiziari Competenza per territorio Impresa
mostra anteprima
1. All' articolo 4 del decreto legislativo 27 giugno 2003, n. 168 , sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, primo periodo, le parole: «dal comma 1-bis» sono sostituite dalle seguenti: «dai commi 1-bis e 1-ter»; b) dopo il comma 1-bis è ...
Tutela dei consumatori
Clausole vessatorie Contratti del consumatore Consumatore Professionista Commercio Diritti dei consumatori e degli utenti
mostra anteprima
1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
Trovati in questo documento: 7 risultati In questo documento
Tutela dei consumatori Procedure Immobili e proprietà Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Banche Condominio e locazione Diritto
Deliberazioni Motivi della decisione Mutuo Anatocismo Contratto Cittadinanza Clausole abusive Sanzioni Dolo Adempimento Nullità del contratto Estinzione del contratto Consumatore Prezzo Giudicato Interpretazione del contratto Prova Forma scritta Mandato Fideiussione Acquirente Clausola penale Autonomia contrattuale Inadempimento Buona fede Annullamento del contratto Conduttore Clausole contrattuali Anatocismo bancario Locatore Risoluzione del contratto Recesso Nuda proprietà Condominio Vendita Antitrust Locazione Pagamento Creditore Prescrizione Recesso con preavviso Abuso di diritto Sostituzione del giudice Canone locativo Indennizzo Opponibilità ai terzi Nullità Negligenza Compensazione legale Eccessiva onerosità sopravvenuta Pubblicità legale Consegna della cosa Contraente Annullabilità Rescissione del contratto Trascrizione Difesa processuale Legittimazione ad agire Decreto ingiuntivo Processo civile Pubblico ministero Venditore Termini processuali Diritto di difesa Vendita immobiliare Rendita vitalizia Immobili da costruire Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Diritti soggettivi Transazione Efficacia del negozio giuridico Diritti reali di godimento Mala fede Petitum Norme imperative Causa petendi Diritti potestativi Errore essenziale Errore Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Diritto d'uso Rimessione in termini Motivi del ricorso Ricorso incidentale Pubblicità dichiarativa Procura alle liti Incompatibilità Processo di cognizione Arricchimento senza causa Ordine pubblico e buon costume Codice del consumo Violazione di norme Denuncia Atti e provvedimenti del giudice Delega Nullità di protezione Revoca Poteri del giudice Conclusione del contratto Conversione del contratto nullo Azione risarcitoria
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROVELLI Luigi Antonio - Primo Presidente f.f. - Dott. TRIOLA Roberto Michele - Presidente di Sez. - Dott. RORDORF ...
Procedure Responsabilità civile Immobili e proprietà Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche Condominio e locazione Diritto Notariato
Deliberazioni Motivi della decisione Mutuo Anatocismo Contratto Soci Clausole abusive Danni alla persona Sanzioni Dolo Adempimento Nullità del contratto Estinzione del contratto Consumatore Prezzo Giudicato Prova Negozio giuridico Appello Forma scritta Mandato Fideiussione Acquirente Clausola penale Autonomia contrattuale Giudice ordinario Arbitro Inadempimento Società di persone Buona fede Annullamento del contratto Conduttore Arbitrato Clausole contrattuali Anatocismo bancario Locatore Risoluzione del contratto Danni Azienda Recesso Lodo arbitrale Risarcimento Condominio Contratto preliminare Vendita Mandatario Antitrust Locazione Pagamento Impresa Creditore Prescrizione Clausola compromissoria Recesso con preavviso Abuso di diritto Sostituzione del giudice Canone locativo Società a responsabilità limitata Illegittimità Indennizzo Opponibilità ai terzi Nullità Negligenza Facta concludentia Compensazione legale Eccessiva onerosità sopravvenuta Pubblicità legale Consegna della cosa Contraente Annullabilità Rescissione del contratto Trascrizione Obbligazione Vizi del consenso Difesa processuale Legittimazione ad agire Decreto ingiuntivo Processo civile Pubblico ministero Venditore Termini processuali Diritto di difesa Vendita immobiliare Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Diritti soggettivi Transazione Efficacia del negozio giuridico Mala fede Petitum Norme imperative Causa petendi Diritti potestativi Società semplice Tutela giurisdizionale Trasferimenti di beni e diritti Errore essenziale Errore Società in nome collettivo Simulazione del contratto Rilevabilità d'ufficio Ricorso per cassazione Errore di fatto Incompetenza per territorio Rimessione in termini Motivi del ricorso Pubblicità dichiarativa Incompatibilità Processo di cognizione Legittimazione passiva Arricchimento senza causa Applicazione della legge Ordine pubblico e buon costume Violazione di norme Denuncia Atti e provvedimenti del giudice Delega Revoca Poteri del giudice Riassunzione del processo Sequestro giudiziario Conclusione del contratto Conversione del contratto nullo Azione risarcitoria Arbitrato irrituale Costituzione di società
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROVELLI Luigi Antonio - Primo Presidente f.f. - Dott. TRIOLA Roberto Michele - Presidente di Sez. - Dott. RORDORF ...
mostra anteprima
PREAMBOLO SUA MAESTÀ IL RE DEI BELGI, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, SUA ALTEZZA REALE LA GRANDUCHESSA DEL LUSSEMBURGO, SUA MAESTÀ LA REGINA DEI PAESI ...
Trovati in questo documento: 1509 risultati In questo documento
12Avanti