powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (12)Giurisprudenza (4)
ARGOMENTO
Persona famiglia e minori (3)Tutela dei consumatori (3)Procedure (3)Obbligazioni e contratti (3)
CONCETTO
Contratto (3)Giustizia europea (3)Consumatore (3)Tutela dei consumatori e degli utenti (3)
TIPOLOGIA
Codice (8)Trattato (4)Sentenza (4)
ANNO
2025 (1)2022 (2)2018 (1)1957 (4)
Trovati 16 risultati in 6 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Tutela dei consumatori Procedure Immobili e proprietà Concorrenza e mercato Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Attività produttive Condominio e locazione Edilizia e urbanistica Diritto
Contratto Cittadinanza Giustizia europea Nullità del contratto Consumatore Prezzo Negozio giuridico Acquirente Mercato immobiliare Edilizia residenziale pubblica Beni immobili Abitazione Conduttore Commercio Tariffe Locatore Vendita Concorrenza Tutela dei consumatori e degli utenti Locazione Pagamento Impresa Canone locativo Nullità Locazione di immobili Persona fisica Provvigione Sede legale Conclusione del contratto
mostra anteprima
Rinvio pregiudiziale - Libertà di stabilimento - Servizi nel mercato interno - Direttiva 2006/123/CE - Articolo 15 , paragrafi 2 e 3 - Tariffe obbligatorie massime - Prestatore di servizi di intermediazione immobiliare - Normativa nazionale che prevede un ...
Tutela dei consumatori Procedure Responsabilità civile Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Banche Professioni Diritto
Mutuo Contratto Contratti del consumatore Giustizia europea Clausole abusive Diritti reali di garanzia Adempimento Consumatore Tasso di interesse Professionista Giudicato Durata del contratto Acquirente Inadempimento Mutuo bancario Beni immobili Abitazione Interessi Clausole contrattuali Contratti bancari Tasso fisso Titolo esecutivo Danni Atti processuali Lodo arbitrale Risarcimento Tasso variabile Vendita Banca in genere Esecuzione forzata Mutuo ipotecario Tutela dei consumatori e degli utenti Proprietà Interessi bancari Locazione Rimborso Ipoteca Pagamento Creditore Decadenza Interessi moratori Opposizione all'esecuzione Nullità Atto pubblico Contraente Giudice dell'esecuzione Azione esecutiva Ricorso Diritti reali Transazione Petitum Causa petendi Sospensione dell'esecuzione Tutela giurisdizionale Avvocato dello Stato Clausola del tasso minimo Ordine pubblico e buon costume Violazione di norme Escussione
mostra anteprima
Rinvio pregiudiziale - Direttiva 93/13/CEE  - Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori - Principio di equivalenza - Principio di effettività - Procedimento di esecuzione ipotecaria - Carattere abusivo della clausola che stabilisce il ...
Tutela dei consumatori Procedure Obbligazioni e contratti Intermediazione finanziaria Banche Professioni Diritto
Mutuo Contratto Tasso di cambio Contratti del consumatore Giustizia europea Clausole abusive Consumatore Tasso di interesse Professionista Interessi Accordo delle parti Annullamento del contratto Clausole contrattuali Credito al consumo Diritti dei consumatori e degli utenti Tutela dei consumatori e degli utenti Mutuante Condizioni generali di contratto Responsabilità Interessi bancari Rimborso Creditore Mutuo immobiliare Indennizzo Valuta Nullità Accordi internazionali Contraente Credito bancario finanziario Norme imperative Rimborso del finanziamento Interpretazione della legge Conclusione del contratto
mostra anteprima
Rinvio pregiudiziale - Tutela dei consumatori - Clausole abusive - Direttiva 93/13/CEE  - Applicabilità ratione temporis - Articolo 10, paragrafo 1 - Contratto di mutuo stipulato prima della data di adesione di uno Stato membro all'Unione europea ma ...
mostra anteprima
Rinvio pregiudiziale - Tutela dei consumatori - Direttiva 2005/29/CE - Articolo 2, lettere b) e d) - Direttiva 2011/83/UE - Articolo 2, punto 2 - Nozioni di "professionista" e di "pratiche commerciali" SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) 4 ottobre 2018 ...
mostra anteprima
La Corte di giustizia dell'Unione europea è competente a pronunciarsi, in via pregiudiziale: a) sull'interpretazione dei trattati; b) sulla validità e l'interpretazione degli atti compiuti dalle istituzioni, dagli organi o dagli organismi dell'Unione.
Trovati in questo documento: 4 risultati In questo documento
Codice civile - Art. 53 - Godimento dei beni (Comma 1)
Codice del 1942 vigente dal 19/04/1942
Persona famiglia e minori
Ascendenti Discendenti
mostra anteprima
Gli ascendenti, i discendenti e il coniuge immessi nel possesso temporaneo dei beni ritengono a loro profitto la totalità delle rendite. Gli altri devono riservare all'assente il terzo delle rendite.
Trovati in questo documento: 8 risultati In questo documento