powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Giurisprudenza (5)Legge (1)
ARGOMENTO
Obbligazioni e contratti (6)Procedure (5)Diritto (5)Banche (3)
CONCETTO
Creditore (6)Motivi della decisione (5)Contratto (5)Vendita (5)
TIPOLOGIA
Sentenza (5)Codice (1)
ANNO
2008 (1)2005 (1)2002 (1)1997 (1)
Trovati 6 risultati

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Il contratto in generale (Pagina 2310)

autore: Paolo Gallo

anno: 2024

Cassazione civile - Sezione I - Sentenza 5 marzo 2008, n. 5961
Sentenza del 2008 pubblicata il 05/03/2008
Procedure Obbligazioni e contratti Impresa e società Banche Diritto
Motivi della decisione Contratto Soci Bonifico Diritti reali di garanzia Prezzo Prova Organi sociali Spese giudiziali Acquirente Mutuo bancario Buona fede Spese Operazioni bancarie Contratti bancari Accollo Atti processuali Contratto preliminare Vendita Mutuante Revocatoria ordinaria Ipoteca Esecuzione del contratto Pagamento Creditore Operazioni e servizi bancari e finanziari Società per azioni Onere della prova Capitale sociale Società a responsabilità limitata Illegittimità Nullità Presunzioni semplici Consegna della cosa Testimoni Venditore Ricorso Amministratori della società Errore Simulazione del contratto Errore di diritto Motivi del ricorso Ricorso incidentale Assunzione dei mezzi di prova Ammissibilità delle prove Delega Revoca Amministratore unico della società Compensazione delle spese processuali Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CRISCUOLO Alessandro - Presidente - Dott. SALMÈ Giuseppe - Consigliere - Dott. RORDORF Renato - Consigliere - Dott ...
Cassazione civile - Sezione II - Sentenza 30 marzo 2005, n. 6651
Sentenza del 2005 pubblicata il 30/03/2005
Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Banche Diritto
Motivi della decisione Contratto Usucapione Adempimento Estinzione del contratto Prezzo Inadempimento Banca popolare Colpa Risoluzione del contratto Contratto preliminare Caparra Vendita Banca in genere Responsabilità Pignoramento Rimborso Pagamento Creditore Contraente Legittimazione ad agire Venditore Termini processuali Atto di citazione Domanda giudiziale Ricorso Simulazione del contratto Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Ricorso incidentale Acquisto della proprietà Delega Data certa Azione risarcitoria Deposito del ricorso Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VELLA Antonio - Presidente - Dott. COLARUSSO Vincenzo - rel. Consigliere - Dott. GOLDONI Umberto - Consigliere - ...
Procedure Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Diritto
Motivi della decisione Contratto Surrogazione Prezzo Giudicato Prova Spese giudiziali Spese Vendita Pagamento Creditore Onere della prova Rendiconto Estinzione dell'obbligazione Nullità Giuramento Giuramento decisorio Presunzioni semplici Forza maggiore Obbligazione Testimoni Venditore Ricorso Transazione Inversione dell'onere della prova Simulazione del contratto Comproprietà Ricorso per cassazione Opposizione di terzo nel processo cognitivo Ne bis in idem Giudizio di rinvio Procura alle liti Incompatibilità Ammissibilità delle prove Denuncia Delega Patrimonio personale Sequestro conservativo Controricorso Procura speciale
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Gaetano NICASTRO - Presidente - Dott. Roberto PREDEN - Rel. Consigliere - Dott. Francesco SABATINI - Consigliere - ...
Procedure Responsabilità civile Obbligazioni e contratti Banche Professioni Diritto
Motivi della decisione Contratto Notifiche processuali Prezzo Debitore Giudicato Titoli di credito Fideiussione Spese giudiziali Acquirente Banca popolare Atto di precetto Buona fede Spese Espropriazione forzata Tariffe Titolo esecutivo Danni Risarcimento Vendita Banca in genere Esecuzione forzata Responsabilità Interessi bancari Pignoramento Rimborso Pagamento Creditore Prescrizione Onorario Liquidazione del danno Opposizione agli atti esecutivi Opposizione all'esecuzione Nullità Scrittura privata Scrittura privata autenticata Espropriazione contro il terzo proprietario Decreto ingiuntivo Parte civile Processo penale Giudice dell'esecuzione Azione esecutiva Integrazione del contraddittorio Intervento nel processo Atto di citazione Domanda giudiziale Distribuzione della somma ricavata Ricorso Petitum Simulazione del contratto Ricorso per cassazione Motivi del ricorso Ricorso incidentale Processo di esecuzione Processo di cognizione Legittimazione passiva Fideiussione omnibus Terzo proprietario Violazione di norme Atti e provvedimenti del giudice Giudizio di opposizione Comparsa conclusionale Delega Revoca Interruzione della prescrizione Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Alberto SCIOLLA LAGRANGE PUSTERLA - Presidente - Dott. Paolo VITTORIA - Rel. Consigliere - Dott. Luigi Francesco ...
Procedure Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Diritto
Motivi della decisione Contratto Adempimento Separazione dei coniugi Spese giudiziali Spese Vendita Rimborso Pagamento Regime patrimoniale Creditore Beneficiario Nullità Trascrizione Domanda giudiziale Ricorso Assegno di mantenimento Assegno alimentare Errore Errore di diritto Motivi del ricorso Incompatibilità Violazione di norme Controricorso
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE III Composta dagli Ill.mi Sigg. Magistrati: Dott. Fernando SANTOSUOSSO Presidente " Aldo PAPA Consigliere " Francesco SOMMELLA " " Gaetano FIDUCCIA " " Luigi F. DI ...
Obbligazioni e contratti
Acquirente Creditore
mostra anteprima
I creditori del simulato alienante possono far valere la simulazione che pregiudica i loro diritti, e, nel conflitto con i creditori chirografari del simulato acquirente, sono preferiti a questi, se il loro credito è anteriore all'atto simulato.