powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AMBITO
Legge (80)Giurisprudenza (3)
ARGOMENTO
Reati (16)Procedure (10)Diritto (4)Persona famiglia e minori (3)
CONCETTO
Pena (11)Pena detentiva (10)Pubblico ministero (6)Misure di sicurezza (6)
TIPOLOGIA
Legge (50)Codice (30)Sentenza (3)
ANNO
2015 (1)1988 (15)1986 (39)1982 (1)
Trovati 83 risultati in 7 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

Stai cercando nei documenti correlati a:
Commentario alla Disciplina Penitenziaria (Pagina 1035)

autore: Adolfo Scalfati

anno: 2025

Procedure Reati
Misure di sicurezza Reato in genere Misure cautelari reali Giudice dell'esecuzione Sentenza Ricorso per cassazione Applicazione della pena su richiesta delle parti Sequestro preventivo
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Camera di consiglio Dott. VESSICHELLI Maria - Presidente - del 04/05/2015 Dott. MICHELI Paolo - Consigliere - SENTENZA ...
mostra anteprima
1. Il magistrato di sorveglianza vigila sulla organizzazione degli istituti di prevenzione e di pena e prospetta al Ministro le esigenze dei vari servizi, con particolare riguardo alla attuazione del trattamento rieducativo.
Trovati in questo documento: 11 risultati In questo documento
mostra anteprima
Nessuno può essere punito per un fatto che, secondo la legge del tempo in cui fu commesso, non costituiva reato.
Trovati in questo documento: 15 risultati In questo documento
Codice di procedura penale - Art. 21 - Incompetenza (Comma 1)
Codice del 1988 vigente dal 24/10/1989
mostra anteprima
1. L'incompetenza per materia è rilevata, anche di ufficio, in ogni stato e grado del processo, salvo quanto previsto dal comma 3 e dall'articolo 23 comma 2.
Trovati in questo documento: 15 risultati In questo documento
mostra anteprima
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA la seguente legge:
Trovati in questo documento: 39 risultati In questo documento
Corte Costituzionale - Sentenza 27 luglio 1982, n. 139
Sentenza del 1982 pubblicata il 27/07/1982
Sanità Procedure Reati Istituzioni e organi Persona famiglia e minori Sicurezza Diritto
Delitti contro la persona Delitti contro il patrimonio Salute Contravvenzioni Abrogazioni Sanzioni Misure di sicurezza Famiglia Trattamento sanitario obbligatorio Truffa Imputato Responsabilità penale Reato in genere Impugnazioni Furto Carceri Servizio sanitario nazionale Responsabilità Delitti Pena Ospedali e aziende ospedaliere Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Circostanze attenuanti Circostanze del reato Circostanze aggravanti Difesa processuale Pena detentiva Libertà vigilata Recidiva Armi Diritto di difesa Giudice dell'esecuzione Rapina Detenuto Sentenza Infermità di mente Interdizione Capacita di agire Presunzioni legali Presunzione iuris et de iure Ricovero sanitario Ambulatori Avvocatura dello Stato Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Omicidio
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 139 SENTENZA 8 LUGLIO 1982 Deposito in cancelleria: 27 luglio 1982. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 213 del 4 agosto 1982. Pres. ELIA - Rel. MALAGUGINI LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai ...
Corte Costituzionale - Sentenza 23 aprile 1974, n. 110
Sentenza del 1974 pubblicata il 23/04/1974
Procedure Reati Persona famiglia e minori Diritto
Misure di sicurezza Reato in genere Impugnazioni Pena Illegittimità Questione di legittimità costituzionale Illegittimità costituzionale Reclusione Competenza Arresto Difesa processuale Pena detentiva Misure di sicurezza personali Processo penale Fase istruttoria Diritto di difesa Infermità di mente Interdizione Capacita di agire
mostra anteprima
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE N. 110 SENTENZA 5 APRILE 1974 Deposito in cancelleria: 23 aprile 1974. Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 107 del 24 aprile 1974. Pres. BONIFACIO - Rel. REALE LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai ...